NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Banca dati contro imbrogli e abusivismo degli agenti assicurativi

     

     

    Banca dati contro imbrogli e abusivismo degli agenti assicurativi

    14 mag 10 Gli Agenti Assicurativi Generali dell’area territoriale Corigliano-Rossano hanno partecipato ad un incontro presso la sede di Confcommercio a Corigliano Calabro con la finalità di risolvere i problemi relativi all’esercizio della professione assicurativa. Presenti gli Agenti Generali : Antonio Brunetti per Inassitalia, Luigi Pacenza per Nuova Maa, Ferdinando Polito per Generali, Vincenzo Polino per Reale Mutua, Giuseppe Polino per Allianz Llyod Adr., Rocco Gammetta per Zurich, Claudio Zicarelli per Assicurazioni Toro, Vincenzo Diciatteo e Filomena Rizzo per Fondiaria-Sai, Giuseppe Candreva per Unipol, Klaus Algieri per Agenzia Axa Corigliano Calabro, Antonio Brunetti per Agenzia Axa Rossano. Si tratta della seconda riunione organizzata dagli Assicuratori della zona di Corigliano Calabro e Rossano in seguito all’aumento del numero dei sinistri registrati in questa area ionica, e soprattutto a Corigliano Calabro. Già nella prima riunione i convenuti hanno delegato Confcommercio a rappresentare gli Assicuratori nelle denunce alle autorità competenti. Confcommercio, in virtù di questo, ha già segnalato alcune ambiguità alle autorità competenti: Prefettura, Procura della Repubblica di Rossano e ASP di Cosenza. I presenti hanno introdotto nel progetto di cooperazione un meccanismo di scambio dati, nei limiti previsti dalla legge, per poter denunciare eventuali anomalie nelle attività professionali, avviare le dovute indagini e accelerare i procedimenti di denuncia alle autorità competenti. Le rappresentanze degli Agenti di assicurazione durante l’incontro hanno manifestato l’intenzione di portare all’attenzione dei media le loro istanze, anche per tutelare i cittadino e i clienti dei servizi assicurativi. Stanno infatti organizzando una campagna di sensibilizzazione allo scopo di portare il problema all’attenzione pubblica e tentare così di arginare i fenomeni di illegalità. I convenuti hanno chiesto alle istituzioni competenti di istituire un presidio di ordine pubblico fisso presso il Pronto Soccorso di Corigliano Calabro per monitorare tutti i movimenti e indagare, qualora fosse necessario, su eventuali irregolarità.

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore