NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Filt CGIL: A giugno manifestazioni a tutela dei trasporti in Calabria

     

     

    Filt CGIL: A giugno manifestazioni a tutela dei trasporti in Calabria

    11 mag 10 Lo sciopero generale dei trasporti proclamato per il 13 maggio dai sindacati, con un sit in nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Villa San Giovanni, ''e' solo la prima di una serie di iniziative che si svolgeranno in tutte le province e che porteranno, a giugno, ad una grande manifestazione di tutto il settore dei trasporti''. Lo afferma Nino Costantino, segretario generale della Filt-Cgil calabrese. ''La protesta del sindacato calabrese dei trasporti - ha aggiunto - e' arricchita da una chiara proposta rivendicativa che mira a costruire un sistema dei trasporti di qualita' e che dia risposte ai lavoratori ed all'utenza. Da una parte occorre evidenziare la continuita' dell'attuazione di una politica di dismissione e di tagli di servizi passeggeri e merci da parte delle aziende del Gruppo Fs nonche' di una mancata politica da parte del Governo in grado di dare risposte adeguate alla nostra Regione. Il Gruppo Fs ed il Governo, a parole, esprimono la necessita' di una nuova attenzione verso il Sud e la Calabria ma di fatto cancellano servizi, eliminano treni, ignorano la necessita' di ammodernamento della linea Jonica sempre piu' marginale sia nei collegamenti che nella sicurezza. Tutto cio' determina un non piu' sopportabile stato di inefficienza dei servizi per la mobilita' sia locale che nazionale che va ad incidere in maniera pesante sia sulla qualita' del lavoro che sulla qualita' dei servizi. In questo quadro e' da sottolineare che l'ulteriore taglio dei servizi treni, operato dal mese di marzo da Trenitalia, ha gia' determinato una forte riduzione delle ore lavorative in vari segmenti di attivita' ferroviarie e la messa in cassa integrazione di oltre 40 unita' di addetti ai servizi di pulizia treni''. ''Dall'altra parte, per quanto riguarda il trasporto pubblico locale - ha proseguito - il sindacato esprime preoccupazione per la mancata programmazione ed integrazione dei servizi, oltre a mantenere una situazione di diffusa inefficienza dei servizi, anche in considerazione delle scarse risorse finanziarie disponibili che rischia di generare una crisi generalizzata e senza precedenti in tutte le aziende''

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore