NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Parco Marino Riviera dei Cedri per il rilancio dell'isola di Dino

     

     

    Parco Marino Riviera dei Cedri per il rilancio dell'isola di Dino

    03 mag 10 Visita del presidente del Parco marino Riviera dei cedri, Palmiro Manco all’Isola di Dino in vista del rilancio dell’area. All’iniziativa hanno partecipato attivisti e dirigenti di alcune delle principali associazioni ambientaliste della provincia di Cosenza. “Il presidente del Parco marino - è scritto in un comunicato - ha inteso verificare di persona la situazione reale nella quale versa l’area indicata come Parco marino, ed ha cominciato un giro di visite partendo proprio da uno dei monumenti naturali più rappresentativi della costa tirrenica: l’Isola di Dino. Manco si è detto colpito dalla bellezza del luogo, dalla ricchezza della flora mediterranea, e dal lavoro che l’associazione “Isola di Dino Club” sta portando avanti per mantenere e difendere l’ambiente sull’Isola”. Sull’Isola sorgerà un “Osservatorio ambientale che servirà a svolgere le funzioni di controllo e monitoraggio di tutto ciò che riguarda il parco, in particolar modo la flora sull’isola e la flora marina quale le piccole praterie di Posidonia e le Gorgonie che ancora circondano tutta l’isola”. “Il Parco marino - ha affermato Manco - è un’occasione storica per la nostra zona per rilanciare un tipo di turismo sostenibile ed ecocompatibile ed aprirsi a quei flussi turistici che a livello europeo cercano percorsi naturalistici in una zona devastata dal cemento. Sicuramente l’isola dovrà essere bonificata al 100% (sia in superficie che nei fondali antistanti), si dovrà fare una seria valutazione di alcuni manufatti, da demolire o da ripristinare, mi riferisco soprattutto nella parte bassa dell’isola. Oggi è tempo delle scelte. Il Parco marino deve collegarsi a realtà presenti quali il Parco del Pollino e le vie fluviali come Abatemarco, Noce e Corvino”.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore