NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Trasportavano illegalmente rifiuti speciali , 4 arresti dei CC a Lamezia

     

     

    Trasportavano illegalmente rifiuti speciali , 4 arresti dei CC a Lamezia

    27 giu 10 I Carabinieri del NORM della Compagnia di Lamezia Terme, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di trasporto e smaltimento illecito di rifiuti speciali quattro persone B.M. 35 anni di Lamezia Terme, S.G. 23 anni di Isola della Scala (VR), B.A. 56 anni di Tiriolo e B.F. 48 anni di Tiriolo. I quattro sono stati sorpresi a bordo di due mezzi in due momenti separati. I primi due soggetti erano a bordo di un furgone Fiat Ducato intercettato alle prime luci dell’alba sulla SS. 18 nei pressi nel comune di Gizzeria. I militari si sono insospettiti dall’eccessivo carico del furgone che a stento avrebbe potuto sopportare per un lungo tratto l’eccessivo carico. Una volta fermati, all’interno della cabina posteriore è stato rinvenuto del materiale ferroso di vario genere e di provenienza ancora da accertare per un peso complessivo di 12 quintali, senza la prescritta autorizzazione. Nel primo pomeriggio, questa volta nella periferia di Lamezia Terme, i militari hanno intercettato un autocarro Ford Transit sovraccarico di materiale ferroso e rifiuti speciali di ogni genere per un peso complessivo di oltre 18 quintali. Anche in questo caso, il materiale, di dubbia provenienza e destinazione ancora da accertare, veniva trasportato senza la prescritta autorizzazione. Come nel primo caso, anche in quest’ultimo il mezzo è stato sottoposto a sequestro. Il traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi, è una pratica, purtroppo ancora diffusa nonostante la rigida normativa in materia dovuta allo stato di emergenza ambientale che interessa dal 2008 la Calabria e nonostante le continue operazioni di contrasto. Dall’inizio dell’anno sono state oltre 20 le persone arrestate dai militari della Compagnia di Lamezia Terme per tale reato. L’attenzione rimarrà alta al fine di prevenire e reprimere tutte quelle pratiche illecite che possano comportare danni al patrimonio ambientale.

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore