NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Performance teatrale domenica 27 sul lungomare di Diamante

     

     

    Performance teatrale domenica 27 sul lungomare di Diamante

    26 giù 10 Una eccezionale performance teatrale che avrà per protagonisti giovani artisti italiani e lituani animerà il 27 giugno dalle ore 19 il lungomare di Diamante. La manifestazione è inserita in progetto di scambio culturale “Theatre hasn’t wall” promosso dal C.I.F.A (Centro Internazionale di Formazione delle Arti) di Cosenza, che vedrà confrontarsi giovani calabresi allievi della propria scuola con giovani provenienti dal Centro Teatrale “The Dreamers” di Raseinaia, Lituania. I giovani artisti si confronteranno con i loro coetanei italiani sulle pratiche e le tecniche del teatro partecipando ai workshoop diretti da Maria Scalese, regista del Centro RAT/CIFA e da Albina Damasauskiene Direttrice del centro teatrale “The Dreamers” Nella parte dell’iniziativa programmata a Cirella parteciperanno anche i ragazzi dell’Associazione Teatrale di Diamante “Ilgrilloparlante”. Il C.I.F.A. è una scuola di formazione nel campo delle Arti e dello Spettacolo ideato e gestito dalla Coop. Centro R.A.T. nel 1999, in collaborazione con il Comune di Cosenza. Il C.I.F.A, tra le altre cose, annovera tra le sue proposte didattiche workshop diretti da artisti internazionali ed ha collaborato lungamente con numerose ed importanti istituzioni tra cui la Biennale di Venezia. I giovani stranieri, giunti nella giornata di venerdì dalla Lituania, saranno ospiti della struttura dell’ Istituto per l’Agricoltura di Cirella di Diamante, per poi trasferirsi nella giornata di domani a Cosenza, dove resteranno fino al temine dell’iniziativa previsto per mercoledì 30 giugno. Il progetto infatti prevede il partenariato dell’Istituto Superiore Giovanni Paolo II di Diamante, della Provincia di Cosenza, del Comune di Diamante, del Comune di Cosenza. Nella mattinata di ieri 26 giugno l’iniziativa è stata illustrata in una conferenza stampa presso l’I.P.A di Cirella. Nel corso dell’incontro la Dott.ssa Concetta Smeriglio, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “Giovanni Paolo II” di Diamante, del quale fa parte l’I.P.A di Cirella, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che vede ospiti i giovani lituani, nel far vivere e promuovere una struttura, l’I.P.A. di Cirella, collocata in uno scenario straordinario e della quale deve essere compresa l’importanza anche per le professionalità che è capace di formare con le sue offerte formative. La Dott.ssa Smeriglio che ha voluto ringraziare per il sostegno assicurato il Sindaco di Diamante, l’avv. Ernesto Magorno, non presente per improrogabili impegni istituzionali, ha espresso altresì i suoi sentimenti di gratitudine per il suo Collaboratore Vicario, il Prof. Rino Rinaldi, per l’impegno speso in favore dell’iniziativa e per tutto il personale dell’I.P.A. per la disponibilità dimostrata. L’Assessore Pierluigi Benvenuto che ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale di Diamante, ha sottolineato anch’egli l’importanza dell’iniziativa nell’ottica di una ulteriore valorizzazione dell’Isituto di Cirella. L’assessore, in termini generali, ha rimarcato la necessità di favorire gli scambi culturali e linguistici nell’ottica di affermare e favorire i valori della cittadinanza europea. Nel corso della presentazione è intervenuto anche il Direttore Artistico del Teatro Rendano di Cosenza , Antonello Antonante, che è anche uno dei fondatori del centro RAT. Antonante ha messo in risalto la forza e l’universalità del linguaggio teatrale, ed ha auspicato che si possa realizzare anche la seconda parte con la presenza in Lituania dei ragazzi italiani. Il Prof. Rino Rinaldi, ha, tra le altre cose avanzato la proposta di una futura collaborazione tra gli aritsti italiani e lituani nell’allestimento di spettacoli da tenersi nel suggestivo scenario del Teatro dei Ruderi di Cirella, adiacente la struttura dell’I.P.A. Al termine dell’incontro di sabato, scambi di doni e momenti di spettacolo offerti dai ragazzi calabresi e lituani.

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore