NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Allacci abusivi alla corrente, due denunce della Gdf a Reggio

     

     

    Allacci abusivi alla corrente, due denunce della Gdf a Reggio

    23 giu 10 Due persone L.A.A., di 73 anni e G.M., di 47, sono state denunciate a Reggio Calabria, dalla Guardia di finanza, con l’accusa di furto aggravato di energia elettrica. I due, il primo proprietario di diversi immobili e l’altro addetto alla riscossione delle pigioni, sono stati individuati dai finanzieri che hanno scoperto l’allaccio abusivo degli appartamenti alla rete elettrica. Nel corso degli accertamenti condotti, i finanzieri del comando provinciale reggino, avvalendosi dell’ausilio di tecnici specializzati dell’Enel, hanno messo in luce due distinti sistemi di frode: da un lato la manomissione dei contatori per far registrare un consumo di corrente nettamente inferiore a quello effettivo e, dall’altro, il vero e proprio allaccio abusivo diretto alla linea esterna mediante l’utilizzo di un cavo elettrico. Molti degli immobili, secondo quanto emerso, oltre ad essere sprovvisti di contatore erano stati concessi abusivamente in locazione ad alcune famiglie di extracomunitari.

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore