NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Continua l'occupazione dell'Ospedale, dal Sindaco di Rogliano

     

     

    Continua l'occupazione dell'Ospedale, dal Sindaco di Rogliano

    21 giu 10 "L'ospedale "Santa Barbara" di Rogliano non e' un doppione dell'"Annunziata" di Cosenza, sia perche' ne e' la faccia esattamente opposta rispetto alle situazioni di sfascio che il presidio della citta' espone, sia perche' i ruoli sono diversi ancorche' integrabili. All'"Annunziata" potrebbero far capo gli interventi piu' importanti; al "Santa Barbara" i piccoli interventi, in un ruolo di presidio satellitare, utile in prospettiva all'ospedale regionale". E' quanto afferma il vicesindaco di Rogliano, Giovanni Altomare, al quinto giorno di occupazione della sede della direzione sanitaria dell'ospedale locale, dopo la paventata chiusura di Chirurgia e Pronto soccorso da parte della direzione generale dell'Ao di Cosenza. "Ci devono spiegare - aggiunge Altomare - dove andranno a finire i quattromila interventi annui assicurati dal "Santa Barbara", sempre con riconosciuta efficienza e senza mai, dico mai, aver causato casi di malasanita'. Andrebbero, inevitabilmente, a sovraccaricare ancora il gravame della congestione dell'"Annunziata" di Cosenza". Altomare esprime apprezzamento per la dichiarazione rilasciata dal senatore Antonio Gentile del Pdl, che ha riproposto la sfiducia nei confronti del direttore generale dell'Ao Puzzonia e sostenuto, sostanzialmente, le ragioni della protesta. "E' auspicabile - afferma - che il senatore Gentile possa dare una spinta verso la giusta direzione del potenziamento del nosocomio nell'ottica piu' ragionevole possibile, da noi stessi delineata, in una logica di integrazione, che e' la destinazione piu' elementarmente logica nel quadro della rete ospedaliera aziendale. I piccoli ospedali vanno tagliati. La congiuntura e' quella che e'. Tuttavia, i tagli non possono ne' debbono essere indiscriminati. Bisogna distinguere tra piccoli ospedali che funzionano, piccoli ospedali che non funzionano e piccoli ospedali che hanno il gia' denunciato rapporto abnorme tra posti letto e personale. Non ci stiamo ad omologare tutto nello sfascio generale del sistema sanitario regionale, le cui responsabilita' politiche sono generali. Bisogna valorizzare - conclude - quel poco che funziona e premiarlo per i meriti acquisiti sul campo, che, nella fattispecie, sono ben superiori a quelli apparenti proprio per i disastri circostanti e per i guasti dell'intero sistema, ma anche per le manovre di depauperamento poste in essere, negli anni, ai danni del nosocomio roglianese".

    ''La drammatica situazione dell'ospedale dell'Annunziata di Cosenza che giustamente sta preoccupando tutti in questo momento, non dipende certamente da un anestesista 'h 24' assegnato al presidio ospedaliero di Rogliano''. A sostenerlo e' il sindaco di Rogliano, Giuseppe Gallo. ''Affermare questo, come fa la Cisl medici - ha aggiunto - e' veramente sconvolgente oltre che strumentale e pretestuoso. E' vero, invece, che in data 27 luglio 2009 un dirigente medico e' stato assegnato a Rogliano per l'unita' operativa di anestesia, cosi' come previsto nell'atto aziendale, ma e' soprattutto vero che egli e' stato impiegato a tempo pieno all'Annunziata di Cosenza. I sindacalisti medici, in un eccesso di zelo, danno il Pronto soccorso di Rogliano come servizio 'non in grado di fornire assistenza ai pazienti piu' gravi che devono essere necessariamente trasportati in un secondo momento a Cosenza'. Vadano a spigolare altrove i sindacalisti medici e vedano di trovare in loco le inefficienze macroscopiche. Il Pronto soccorso di Rogliano ha una media di ben ottomila interventi annui. Non si e' mai, e poi mai, in trentacinque anni, verificato un caso di malasanita' contrariamente a strutture omologhe, ben piu' attrezzate, di cui si e' spesso occupata la magistratura e, purtroppo, la cronaca giornalistica''. ''Non e' con ricercate compiacenze politiche - ha concluso Gallo - che la sanita' va avanti. Anzi, indietreggia, com'e' indietreggiata, anche per l'effetto di posizioni analoghe a quelle assunte dai sindacalisti medici di che trattasi''

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

Il pronto Soccorso dell'Ospedale di Rogliano


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore