NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Convenzione Cai-Parco della Sila per ripristino segnaletica

     

     

    Convenzione Cai-Parco della Sila per ripristino segnaletica

    03 giu 10 L'ente Parco nazionale della Sila e il Club alpino italiano hanno sottoscritto, a Catanzaro, una convenzione per il ripristino dei sentieri dell'area protetta. L'iniziativa si inserisce nell'ambito di un accordo quadro stipulato fra l'Ente Parco ed il Cai nazionale e sancisce una collaborazione volta alla realizzazione di un progetto che prevede l'individuazione e la tabellazione di circa 700 Km di sentieri, in grado di soddisfare la richiesta degli appassionati di trekking, degli amanti delle passeggiate in montagna e dei tanti visitatori italiani e stranieri che frequentano i suggestivi territori della Sila. Dopo i ringraziamenti del presidente della Provincia di Catanzaro Wanda Ferro, il progetto è stato illustrato dal presidente dell'Ente Parco Sonia Ferrari, dal presidente del raggruppamento regionale del Cai Pieluigi Mancuso e il dirigente dell'Ufficio territoriale per la Biodiversità di Catanzaro Nicola Cucci. "Nel Parco - ha sostenuto la presidente Ferrari - era davvero necessario, anche per motivi di sicurezza, unificare la segnaletica. Con la realizzazione delle rete sentieristica in collaborazione con il Cai e con il supporto del Corpo Forestale dello Stato, con il quale l'Ente ha già da tempo una convenzione, sarà possibile avere a disposizione una segnaletica riconoscibile a livello nazionale ed europeo e garantire ai turisti, che sempre più amano l'escursionismo, uno strumento importante per una migliore fruizione del Parco". "Il Cai - ha sostenuto Mancuso - è stato in grado di sviluppare tecniche per la sentieristica riconosciute a livello internazionale sottolineando che rappresentano per il Parco Nazionale della Sila la possibilità di caratterizzare ulteriormente l'area protetta". Nicola Cucci ha illustrato i termini del supporto dato dal Corpo Forestale dello Stato nel progetto, relativo in particolare alla realizzazione materiale delle tabelle dei sentieri. Queste riporteranno il logo del CAI e dell'Ente Parco Nazionale della Sila, indicazioni relative al livello di difficoltà del sentiero indicato, la lunghezza del percorso, il tempo di percorrenza ed altre informazioni necessarie al turista che decida di intraprendere il percorso.

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore