NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Scopelliti a ‘Radio anchi’o’ chiarisce “Pochi familiari applaudivano il boss”

     

     

    Scopelliti a ‘Radio anchi’o’ chiarisce “Pochi familiari applaudivano il boss”

    29 apr 10 Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti è intervenuto questa mattina, in diretta radiofonica, nella nota trasmissione “Radio anch’io” su “Radio1” sui temi della criminalità organizzata in Calabria, dove sono stati ospiti anche magistrati, tra cui il Procuratore aggiunto Nicola Gratteri”, ed esperti del fenomeno mafioso Intervistato sugli ultimi avvenimenti legati agli arresti per mafia avvenuti a Reggio nei giorni scorsi ed alle manifestazioni che si sono svolte davanti alla questura di Reggio Calabria, il Presidente Scopelliti – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - ha sottolineato che devono essere i giovani di Reggio a meritare la prima pagina dei giornali e non l’applauso riservato al boss in manette da parte di familiari ed amici. “La vicenda – ha commentato Scopelliti - deve essere letta così come si è presentata. Soltanto pochi famigliari del boss erano lì ad applaudire e ad urlare. La cosa sconcertante, purtroppo, è che ogni qual volta si parla di Mezzogiorno, di Calabria, diventa molto facile dare le prime pagine, mettendo in negativo aspetti che, forse, sono molto marginali. Se si considera che la Questura di Reggio è al centro della città, è chiaro che molti erano i curiosi presenti, ma ad applaudire e ad urlare erano veramente pochi, li abbiamo visti tutti. Invece, sono convinto che faccia molto più effetto vedere quella formazione spontanea della sera di circa trecento persone e quella di ieri mattina di giovani con striscioni, studenti, universitari che sono andati sotto la Questura a manifestare spontaneamente il loro consenso, il loro plauso alla magistratura reggina che sta facendo uno straordinario lavoro, alle forze dell’ordine, a tutta quella società che è impegnata, ogni giorno, a costruire un percorso nuovo. Sono, a mio avviso, queste immagini che meritano la prima pagina, perché sono il segnale della crescita di una città che vive certo questi momenti di difficoltà, visto la presenza del crimine organizzato, ma che sa reagire ed i segnali di crescita di questa città sono evidenti”. Continuando ad intervenire nel dibattito, il Governatore Scopelliti ha evidenziato, sollecitato sull’argomento, alcune esperienze vissute negli otto anni da Sindaco di Reggio. “Una città dove i giovani erano sfiduciati in uno studio fatto due anni fa da Eurispes – ha detto Scopelliti- risulta che l’80% dei giovani reggini si riconoscono nel proprio sindaco e, quindi, nell’istituzione del Comune. Un dato importantissimo perché quando vengono date le prime pagine a questioni negative si crea una certa sfiducia ulteriore nel cittadino, mentre dobbiamo trasmettere esempi positivi perché in una città come Reggio Calabria la cultura dei giovani si è arricchita di nuovi fermenti e di iniziative importanti, i giovani hanno abbandonato quella cultura della mafiosità e noi stiamo lavorando proprio per creare uno spartiacque tra la cultura della legalità e la cultura dell’illegalità perché il problema di fondo che oggi c’è in Calabria è quella famosa zona grigia dove, purtroppo, si realizzano commistioni sia con il potere politico, contigui con i poteri criminali, che commistioni di varia natura. Dentro quest’aria, infatti ci sguazzano un po’ tutti, e non solo la politica. Oggi noi, però, abbiamo creato a Reggio una grande capacità di dialogo, pur mantenendo i ruoli distinti, una capacità di dialogo che i cittadini recepiscono in modo particolarmente positivo”. In riferimento alla presunta violazione del codice etico da parte di alcuni candidati, Scopelliti ha detto che solo qualche partito, al momento della consegna delle liste ha fatto il furbo ma “io – ha detto l’ho denunciato pubblicamente, dopo poche ore”. Sotto questo aspetto Scopelliti ha ribadito di “aver fatto una Giunta di altro profilo, di persone che ci danno garanzie sotto tutti i punti di vista

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore