NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Quattro avvisi di garanzia a funzionari Asp Reggio

     

     

    Abuso d'ufficio, quattro avvisi di garanzia a funzionari Asp Reggio

    29 apr Quattro avvisi di garanzia sono stati notificati dai militari della guardia di finanza a funzionari ed amministratori dell'azienda sanitaria di Reggio Calabria in carica tra il 2006 ed il 2008. Ai quattro indagati, ai quali e' stato notificato anche un avviso a comparire, viene contestato il reato di abuso d'ufficio. Le indagini della Procura della Repubblica di Reggio Calabria ha avuto inizio dopo le segnalazioni trasmesse dalla commissione straordinaria dell'azienda sanitaria che ha concluso la sua attivita' nel marzo scorso. I funzionari e dirigenti dell'azienda sanitaria sono accusati di aver coperto ed assecondato il formarsi di ingenti debiti fuori bilancio nel settore dei rapporti con le strutture private accreditate. Nel corso delle indagini, secondo quanto si e' appreso, e' emerso il costante progressivo sforamento dei budgets contrattuali massimi annuali da parte delle strutture (laboratori di analisi, radiologia, fisiokinesiterapia in particolare), che, a fronte del mancato pagamento delle prestazioni fatturate in eccesso, facevano sistematico ricorso ai decreti ingiuntivi, tutti emessi dal Tar o dal Tribunale e non opposti dall'azienda, con il formarsi di titoli esecutivi ed imponenti ulteriori spese per la successiva esecuzione forzata. I finanzieri stanno effettuando accertamenti anche sulla gestione dei pignoramenti ed al comportamento dell'ex tesoriere Banco di Napoli. Dalle indagini, secondo quanto reso noto dalla Guardia di finanza, e' emersa anche la sostanziale soppressione dei controlli sulle prestazioni fatturate dalle strutture private, l'intervento di uno degli indagati per rimuovere un funzionario impegnato nelle ispezioni, la formazione di un 'sistema' che ha determinato l'assegnazione incontrollata di somme per svariati milioni di euro, fenomeno non rappresentato nei bilanci dell'azienda.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore