NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Città greca di Ghiannista in visita a Crotone

     

     

    Città greca di Ghiannista in visita a Crotone

    26 apr 10 I rappresentanti delle città di Ghiannitsa e di Crotone si sono incontrati nella sala giunta del Comune calabrese. Due comunità legate da personaggi straordinari - spiega una nota dell’amministrazione crotonese - come Pitagora ed Alessandro Magno. Dopo l’incontro avvenuto lo scorso marzo in Grecia, è stato il sindaco di Ghiannitsa, Nikolas Papanikolaou a ricambiare la visita ospitato dal sindaco di Crotone, Peppino Vallone. Un incontro molto cordiale al quale hanno partecipato l’assessore all’Identità Silvano Cavarretta, l’assessore all’Europa Antonio Romanò, l’assessore alla Pace e Futuro Rosa Maria Romano ed il consigliere comunale delegato al Turismo - Francesco Pesce. “La delegazione greca guidata dal Sindaco Papanikolaou - si legge nel comunicato - era composta anche dal Presidente della società di sviluppo del settore cultura Minas Kuludis e dal consigliere comunale Nicolaos Samapoulos. Ghiannitsa e uno dei più importanti centri della Macedonia, vicinissima ai resti antichi di Pella, luogo di nascita e capitale di Alessandro Magno. Dopo il benvenuto alla delegazione greca del Sindaco Vallone che ha ricordato le comuni origini storiche delle due città e il ringraziamento del Sindaco Pananikolaou che ha sottolineato il calore ricevuto nel corso di questa visita che, oltre al momento istituzionale nella sala comunale ha toccato anche luoghi di interesse storico - culturale della città di Crotone, è stato sottoscritto tra le due amministrazioni un protocollo di intesa. Protocollo - si evidenzia - che si propone quale documento programmatico per intraprendere una serie di iniziative congiunte basate su scambi culturali, lo sviluppo delle conoscenze nel settore della cultura, lo sviluppo del turismo con particolare riferimento al turismo scolastico, l’individuazione nel settore dell’agricoltura, delle produzioni artigianali, artistiche possibilità concrete di import - export con il coinvolgimento degli operatori del settore. Le due comunità - continua la nota - hanno condiviso l’opportunità di creare un gruppo di lavoro al quale parteciperanno rappresentanti delle due città con l’obiettivo di intraprendere ogni iniziativa utile per realizzare una vera e propria rete di alleanza strategica che possa contribuire allo sviluppo delle due realtà territoriali.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore