NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Casa d'accoglienza per malati di tumore a Castrovillari

     

     

    Casa d'accoglienza per malati di tumore a Castrovillari

    22 apr 10 L’Associazione “Non più soli” nella lotta contro i tumori, presieduta dall’oncologo Gianni Cicero, ha annunciato, in una nota, di avere acquistato la casa che sarà adibita a struttura di accoglienza per i malati oncologici non residenti in città che devono sottoporsi a cure presso l’ospedale di Castrovillari. L’immobile, di recente costruzione, si trova in via Isonzo, nel centro della città e, appena terminati i lavori necessari per renderla ancora più funzionale, probabilmente dal mese di settembre, potrà ospitare i pazienti che dovranno sottoporsi a cure presso il reparto oncologica dell’Ospedale di Castrovillari per più giorni consecutivi. La stessa struttura accoglierà la sede dell’Associazione. “Il nostro obiettivo - ha sostenuto Cicero - è stato raggiunto grazie ad un generoso supporto economico di migliaia di calabresi molto sensibili ai problemi umanitari e sociali che da anni portiamo avanti. La “Non più soli” ringrazia tutti coloro che ci hanno aiutato, desidererebbe farlo singolarmente ma ciò risulta impossibile. A tutti voi il nostro più affettuoso “grazie di cuore””. L’Associazione, prosegue la nota, persegue un altro obiettivo, il primo progetto dal quale è partita la raccolta fondi per la casa d’accoglienza: l’istituzione a Castrovillari del reparto di Radioterapia, “un’arma di notevole importanza contro i tumori, per il quale - afferma Cicero - chiederemo ancora una volta l’aiuto ai calabresi, questa non di carattere economico, ma comunque indispensabile”. L’associazione di volontariato oncologico “Non più soli” di Castrovillari è impegnata da alcuni anni per dotare l’ospedale di un acceleratore lineare per la radioterapia. La raccolta fondi precedentemente avviata e la lotteria hanno fruttato circa 170 mila euro a fronte del milione e mezzo necessario per l’acquisto del macchinario. Per questo motivo è stato deciso di destinare la somma raccolta ad una struttura che accolga i pazienti che ne abbiano necessità.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore