NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il WWF contro la centrale del Mercure

     

     

    Il WWF contro la centrale del Mercure

    25 ago 10 Il WWF "torna a chiedere ancora una volta a tutti gli enti coinvolti nel procedimento amministrativo relativo alla centrale del Mercure, di non autorizzare l’impianto nel cuore del parco nazionale del Pollino". E' questo il coro di pareri negativi di cittadini ed amministratori, finanche di alcuni Comuni sin'ora sempre favorevoli, che negli ultimi giorni si sta levando sia in Calabria che in Basilicata contro la centrale per le ragioni da sempre sostenute dal WWF, non può che spingere rapidamente la vicenda verso una rapida conclusione che deve vedere l'abbandono del progetto per la tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente del più grande parco nazionale d’Europa. Il WWF quindi auspica che la Regione Calabria sappia valutare con attenzione le richieste che pervengono dai territori interessati e non conceda le autorizzazioni per l'entrata in servizio della Centrale, evitando forzature amministrative come il tentativo irrituale di riavviare in pieno ferragosto il vecchio procedimento della Provincia di Cosenza, dichiarato decaduto dal TAR e dal Consiglio di Stato; che la direzione del Parco Nazionale del Pollino perfezioni il definitivo parere negativo in attuazione di quanto già disposto dalla Comunità e dal Consiglio direttivo del Parco e chiede anche agli enti direttamente preposti alla tutela della salute dei cittadini come l’A.S.P. di Cosenza e l’ARPA Calabria, di ritirare e annullare le autorizzazioni precedentemente concesse. Il WWF anticipa sin d’ora che continuerà a seguire gli sviluppi della vicenda per tutelare il territorio del parco, anche eventualmente ricorrendo alla Commissione Europea per ottenere il rispetto della direttive Europee, in quanto la centrale dell’ENEL ricade anche all’interno della ZPS (zona a protezione speciale di Natura 2000) "Pollino Orsomarso"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore