NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Una denuncia dei CC a Filandari per trasporto di rifiuti speciali

     

     

    Una denuncia dei CC a Filandari per trasporto di rifiuti speciali

    23 ago 10 I Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Vibo Valentia, nel corso di un normale giro di pattuglia, hanno notato la colonna di fumo che si innalzava da un terreno agricolo sito in località Piani del comune di Vibo ed hanno deciso di dare un’occhiata a cosa stava succedendo e se, magari, fosse il principio di uno dei molti incendi che, nelle ultime settimane, hanno flagellato la provincia. Così gli uomini della Benemerita si sono avventurati per la strada sterrata che si inoltrava in un terreno incolto da tempo. Sono bastate poche centinaia di metri ai Carabinieri per scoprire come la colonna di fumo usciva da un falò acceso da D.V. 60enne abitante di Filandari, che stava usando il fuoco per estrarre, da alcuni fili elettrici, il rame contenuto al loro interno. Gli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia per prima cosa hanno provveduto ad estinguere il fuoco, che con un colpo di vento avrebbe potuto facilmente propagarsi alle sterpaglie vicine con conseguenze facilmente immaginabili, e poi si sono accorti del furgone dell’uomo parcheggiato nei pressi. Appena hanno aperto il vano di carico i militari hanno scoperto che il pensionato si preparava a trasportare oltre 4 quintali di rifiuti speciali altamente inquinanti verso chissà quale ignota destinazione. Infatti il pianale era invaso da termosifoni, residuati ferrosi di lavorazioni industriali e cavi elettrici. Tutto materiale probabilmente raccolto un po’ ovunque nel capoluogo. Probabilmente il carico era anche destinato ad essere bruciato per ottenere altro rame, da poter rivendere a peso d’oro sul fiorente mercato illegale di questo metallo. Per l’uomo è così scattata la denuncia con l’accusa di trasporto illegale di rifiuti speciali e sia il carico che il mezzo sono stati posti sotto sequestro. L’attenta azione di controllo del territorio che giornalmente viene svolta dagli uomini dell’Arma continua quindi a portare i suoi frutti ed evidenzia come sia costante l’impegno dei Carabinieri nella lotta al traffico ed allo smaltimento illegale di rifiuti.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore