NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Minacce via fax al Sindaco di Catanzaro Olivo

    Rosario Olivo 

     

    Minacce via fax al Sindaco di Catanzaro Olivo

    20 ago 10 Minacce di morte via fax sono arrivate al sindaco di Catanzaro, Rosario Olivo. I fax, otto in tutto, anonimi e con frasi scritte a penna in stampatello, sono arrivati ad altrettanti uffici del Comune. 'Sei un uomo morto', 'Sei un morto che cammina': queste alcune delle minacce contenute nei fogli inviati via fax da un numero che gli inquirenti hanno individuato come della Provincia. Le minacce fanno riferimento, in particolare, all'assegnazione di case popolari ed a presunti privilegi di cui beneficerebbero, in questo senso, gli zingari. Le minacce rivolte ad Olivo sono state denunciate alla Polizia, che ha avviato le indagini per identificarne il responsabile.

    'Non e' il primo atto intimidatorio e denso di minacce - afferma in una dichiarazione Carlo Scalfaro, portavoce di Olivo - che vengono rivolte al sindaco di Catanzaro. Appena diffusa la notizia dei messaggi fax contenenti inusitata virulenza fatti pervenire nel Gabinetto del sindaco e in diversi uffici dell'amministrazione, tutti gli assessori, i vertici degli uffici e molti cittadini hanno espresso la piena solidarieta' e vicinanza umana al primo cittadino. Atti di questa natura, se pure nell'attenta valutazione del caso, ovviamente non incidono sulla serena e determinata volonta' del sindaco e dell'Amministrazione tutta a portare avanti, con ancora maggiore alacrita' e impegno, il programma di rinascita e di sviluppo del capoluogo della Calabria'. 'E' da rilevare - dice ancora Scalfaro - come le minacce al Sindaco di Catanzaro si inseriscono in un generale attacco alle funzioni di amministratore che, ormai da troppo tempo, colpisce sindaci e uomini delle istituzioni calabresi. Segnali tali da creare un forte allarme e una grande capacita' di risposta democratica che dovrebbe unificare tutte le forze politiche, sociali, della societa' civile calabrese e della cultura a difesa dei presidi della democrazia'.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore