NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Parte il controesodo su strade ed autostrade

     

     

    Parte il controesodo su strade ed autostrade

    20 ago 10 Da questo pomeriggio fino a lunedì prossimo è previsto traffico intenso su strade e autostrade per il fine settimana di controesodo, in particolare dai valichi di frontiera e dalle località balneari verso le grandi città del CentroNord. "Il volume di traffico della prima fase delle partenze – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - è risultato superiore a quello dell'anno scorso, ma a differenza del passato non si sono verificate situazioni critiche sull’intera rete stradale e autostradale”. “Sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria – ha continuato Pietro Ciucci - si è registrato il 12% di transiti in più del 2009, ma senza particolari disagi alla circolazione, a dimostrazione del grande impegno del personale dell’Anas, in sinergia con la Polizia stradale, e dei progressi compiuti per la realizzazione della nuova autostrada, che può contare su 210 km già ammodernati”. “Domani e domenica pomeriggio – ha concluso il Presidente dell’Anas - sarà di nuovo ‘bollino nero’ per l’A3 Salerno-Reggio Calabria, dove si attende un primo significativo ritorno sia dalle lunghe che dalle brevi vacanze”. Per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria l’Anas ha previsto un piano specifico di intervento e di gestione, in collaborazione con la Polizia stradale, la Protezione civile e tutte le Forze dell’Ordine competenti per territorio per assicurare presidi nell’intero arco della giornata, sia di assistenza agli utenti che di gestione del traffico nei punti più critici. In particolare vengono impiegati 330 addetti, 85 mezzi operativi,  20 presidi per gli interventi di assistenza agli utenti lungo il percorso, 9 nuclei di manutenzione lungo l’asse autostradale, in grado di intervenire in tempo reale, e 3 postazioni di Infopoint, ubicate nelle aree di servizio di Sala Consilina Ovest, Cosenza Ovest e Lamezia Ovest. Inoltre, sono stati individuati alcuni percorsi alternativi, che saranno eventualmente utilizzati per il tempo strettamente necessario. Al momento il traffico sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria è regolare fin dalla prima mattinata. L'Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Inoltre, ricorda il pericolo rappresentato dall'alta velocità e dalla stanchezza, che provoca colpi di sonno. Meglio fermarsi ad una stazione di servizio e riposarsi, recuperando le energie necessarie per il viaggio. Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull’intera rete stradale, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre per le informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS "Viaggiare Informati", le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai. L'Anas, infine, ricorda che la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalle 7 alle 23 di domani e dalle 7 alle 24 di domenica 22 agosto 2010.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore