NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Metà italiani sono in vacanza, traffico sulle strade, 1 ora e mezza di attesa a Villa

     

     

    Metà italiani sono in vacanza, traffico sulle strade, 1 ora e mezza di attesa a Villa

    06 ago Traffico intenso in uscita dai grandi centri, qualche coda lungo le autostrade in direzione del mare, citta' in mano ai turisti stranieri: e' iniziato l'esodo d'agosto, con gli italiani che stanno lasciando le citta' per raggiungere i luoghi di vacanza. Quasi tutti in Italia, sostiene Federalberghi, visto che tre concittadini su quattro hanno prenotato un soggiorno nel nostro paese, preferendo ancora una volta la Puglia (al top anche l'anno scorso), seguita da Sardegna, Sicilia ed Emilia Romagna. Con i 15 milioni che si muoveranno in questo fine settimana, sostiene Telefono Azzurro, saranno dunque circa 31 i milioni di italiani in ferie, piu' della meta' della popolazione. Come lo scorso week end, al momento non si sono registrate situazioni critiche, complice il tempo buono su buona parte dell'Italia. 'Viabilita' Italia', il Centro di coordinamento in materia di viabilita' presieduto dal direttore della Polizia Stradale cui spetta organizzare gli interventi preventivi per evitare il blocco della circolazione ed intervenire in caso di problemi, si e' riunito nel pomeriggio per monitorare costantemente la situazione. Il picco delle partenze e' previsto per domani, indicato come lo scorso sabato con il bollino nero. Gia' dalla mattinata di oggi, pero', sulle autostrade e sulle strade italiane si e' registrato un notevole aumento della circolazione, che si e' andato intensificando nel pomeriggio, in particolare in uscita dalle grandi citta'. Diversi i nodi autostradali dove si sono registrati rallentamenti e code, senza pero' che si verificasse il temuto blocco grazie anche allo stop ai mezzi pesanti scattato alle 16 (terminera' alle 24 mentre domani sara' in vigore dalle 7 alle 23): dall'A1 nei pressi di Bologna, Firenze e Modena alla A14 in direzione della riviera romagnola, dalle autostrade liguri alla A4 in direzione della Slovenia, dalla A3 Salerno-Reggio Calabria al traforo del Monte Bianco, dove si e' registrata un'ora e mezzo di attesa per entrare in Italia. Pochi problemi anche agli imbarchi dei traghetti - con un'ora e mezza d'attesa a Villa San Giovanni - e nelle stazioni, dove secondo le Ferrovie transiteranno nell'intero periodo estivo circa 20 milioni di viaggiatori. Qualche disagio in piu' e' toccato invece agli automobilisti sulla A22, dove si sono creati a causa di un incidente 8 chilometri di coda tra Affi e Ala-Avio in direzione del Brennero e rallentamenti in direzione sud dovuti ai curiosi. E proprio per questo 'Viabilita' Italia' ha rinnovato l'invito agli italiani ad evitare distrazioni: molti tamponamenti, code e rallentamenti, infatti, sono determinati proprio dalla curiosita' dei conducenti distratti da quello che accade nella carreggiata opposta.

    Code a Villa. Lunghe code agli imbarchi di Villa San Giovanni, dove il tempo di attesa per attraversare lo Stretto e' di circa un'ora e mezza. Lo si e' appreso dalla polizia stradale che sta controllando costantemente la situazione per evitare che si verifichino problemi. L'accodamento degli automobilisti che attendono di recarsi in Sicilia si e' formato all'interno della citta' e sta provocando disagi. Secondo quanto si e' appreso e' scattata la prima fase di emergenza.

    Anas, traffico reglare su A3. Traffico regolare e senza disagi sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. A sostenerlo e' l'Anas in una nota. Il transito in direzione Sud, nel tratto campano,e' risultato fluido anche in corrispondenza dei cantieri inamovibili, grazie alle manovre di alleggerimento messe in atto da Anas e Polizia stradale a Padula. Inoltre, nel tratto calabrese dell'autostrada A3, tra Altilia e Falerna, il traffico all'interno dell'area di cantiere e' stato disposto su due corsie nella direzione Sud e allo stesso tempo deviato sul percorso alternativo in senso opposto, per agevolare al massimo il flusso dell'esodo nell'ora di punta della tarda mattinata. I tempi di attesa agli imbarchi per la Sicilia risultano essere nella norma. Al momento si segnala traffico intenso con code a tratti dal km 104 al km 107, in direzione Sud e in diminuzione dal km 285 al km 304, tra Altilia e Falerna, e dal km 348 al km 359, in avvicinamento al cantiere, tra gli svincoli di S.Onofrio e Serre. Traffico intenso anche sulla rete stradale Anas e, in particolare, in Basilicata sulla strada statale 585, dal km 0 al km 32 e in Calabria sulla strada statale 534 dal km 0 al km 21. Traffico in aumento anche in Liguria sulla strada statale 45, dal km 10 al km 28.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore