NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Guccione "Discutere di emigrazione in Consiglio Regionale"

       

       

      Guccione "Discutere di emigrazione in Consiglio Regionale"

      14 feb 19 "Nel corso della Terza Commissione 'Sanità, Attività sociali, culturali e formative' del Consiglio regionale è stato audito il direttore generale del Dipartimento Salute, Antonio Belcastro, che ha illustrato quello che è emerso nella Conferenza delle Regioni in merito all'emigrazione sanitaria passiva". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Carlo Guccione. "La Regione Calabria, solo dopo 4 anni e mezzo dall'inizio di questa legislatura - aggiunge - ha inteso contestare alcuni aspetti dell'emigrazione sanitaria passiva calabrese nei confronti delle altre regioni, facendo emergere alcuni evidenti distorsioni. Per esempio, è stato accertato che alcuni pazienti non residenti in Calabria hanno gravato sull'emigrazione passiva calabrese. E che, inoltre, migliaia di ricoveri di calabresi in altre regioni sono risultati inappropriati e quindi non potevano essere a carico della sanità calabrese regionale. Dopo una lunga trattativa è stato accertato un risparmio di 22 milioni di euro. Ciò è avvenuto dopo quel minimo controllo che il Dipartimento Salute e la Giunta hanno effettuato, ma che dovevano e potevano esercitare in questi quattro anni e mezzo facendo risparmiare almeno 200 milioni di euro". "Ritengo che questa drammatica situazione, emersa solo oggi - dice ancora Carlo Guccione - debba essere discussa con urgenza in Consiglio regionale, dove si dovranno prendere le adeguate contromisure. Entro fine marzo vanno trovate tutte le soluzioni necessarie per evitare il blocco del turn-over e l'aumento di Irap e Irpef alle aliquote massime. Il disavanzo della sanità pubblica al 31 dicembre 2018 era di 215 milioni e già oggi è sceso a 120 milioni di euro. Vanno trovati ulteriori 20 milioni per impedire che, per chiare responsabilità e un pressapochismo dilettantesco, la Calabria rischi un'ulteriore penalizzazione per la sanità regionale".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito