NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      PD Calabria "Valore simbolico manifestazione 1 giugno"

       

       

      PD Calabria "Valore simbolico manifestazione 1 giugno"

      29 mag 18 "Mai come in questo momento storico e politico è necessaria una mobilitazione per attestare il valore democratico delle nostre istituzioni: ecco perché annettiamo un valore simbolico alla manifestazione indetta per il primo giugno a Roma". Lo sostengono, in una nota, i segretari delle cinque federazioni provinciali della Calabria del Pd (Gianluca Cuda, Catanzaro; Luigi Guglielmelli, Cosenza; Gino Murgi, Crotone; Giovanni Puccio, Reggio Calabria; Enzo Insardà, Vibo Valentia). "La partecipazione a questo evento - aggiungono - è importante: dopo i ripetuti e inauditi attacchi al Presidente della Repubblica e all'Istituzione che egli rappresenta, alla luce delle reazioni scomposte di leader politici che esplicitamente richiamano i nostri concittadini all'insubordinazione e al sovvertimento dell'ordine democratico, la parola deve passare a chi, invece, crede nei valori fondanti del nostro Paese, rivendica i principi di libertà e la pacifica manifestazione del pensiero ed è pronto ad opporre un ampio fronte democratico ai piani eversivi di destra e 5stelle. In ballo vi è il destino di ognuno di noi e non di un partito politico; in ballo non vi è la supremazia dei mercati ma la ragion d'essere di uno Stato che di sane e razionali politiche economiche si nutre per rispondere ai bisogni delle comunità. Alimentare la rabbia è da irresponsabili, coltivare l'odio è il baratro in cui vorrebbero spingere un Paese intero. Ecco perché è importante la partecipazione alla manifestazione dell'1 giugno: nessuno deve voltarsi dall'altra parte".

      Sono oltre cinquanta i sindaci calabresi che hanno già aderito alla manifestazione indetta dal Pd il primo giugno a Roma. Lo comunica il comitato promotore della manifestazione. Tra i primi a rispondere all'appello i sindaci di Reggio Calabria e di Pizzo Calabro, Giuseppe Falcomatà e Gianluca Callipo, presidente dell'Anci Calabria, ed i presidenti delle Province di Cosenza e di Catanzaro, Enzo Bruno e Franco Iacucci. In un documento, i 50 sindaci calabresi che hanno aderito alla manifestazione indetta dal Pd il primo giugno a Roma sostengono che "le parole sono pietre e in queste ore la massima istituzione della nostra Repubblica è finita sotto attacco da parte di forze politiche che hanno addirittura veicolato messaggi esplicitamente intimidatori ed eversivi verso il Capo dello Stato, che ha invece esercitato il suo ruolo di Garante dell'unità nazionale e della Costituzione in maniera impeccabile". "Non era mai successo in 70 anni - affermano ancora i primi cittadini - che il Presidente della Repubblica fosse oggetto di imposizioni e solo la sua serena fermezza morale e giuridica ha evitato un precedente nella prassi costituzionale pericolosissimo. Per questa ragione, vista la situazione politica e la piega drammatica che sta assumendo la crisi istituzionale in atto, è necessario che tutte le forze democratiche si mobilitino a difesa della Repubblica e delle sue Istituzioni democratiche. Come sindaci della Repubblica italiana siamo già in campo per informare e mobilitare i cittadini richiamandoli alla Costituzione e ai valori della Resistenza contro il clima irresponsabilmente attivato da 5 Stelle e, in particolare, dalla Lega. Una presenza che deve diventare capillare in tutte le province con presidi, banchetti, iniziative e volantinaggi, con la presenza del Tricolore e della Costituzione e che dovrà culminare con i festeggiamenti del 2 giugno in onore della Repubblica. Per tutto questo aderiamo e saremo presenti venerdì primo giugno, dalle ore 17, a Roma insieme ai presidenti delle Province Iacucci e Bruno e al Sindaco Metropolitano Falcomatà, che hanno già dato la loro adesione, per partecipare alla grande manifestazione nazionale lanciata dal Partito Democratico e per ribadire con forza i valori della nostra Repubblica. La triste storia degli anni '20 non si ripeterà questa volta: la Repubblica sarà difesa dalle Istituzioni, dal Popolo e da tutti gli apparati dello Stato".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito