NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Presentato bando progettazione nuovo Ospedale di Reggio

       

       

      Presentato bando progettazione nuovo Ospedale di Reggio

      17 lug 18 Si è tenuta nell'aula "Spinelli" degli ospedali "Riuniti" di Reggio Calabria la conferenza stampa di presentazione del bando di progettazione del completamento del nuovo Grande Ospedale Metropolitano "Morelli" di Reggio Calabria. All'incontro con i giornalisti hanno preso parte il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio, il Presidente del Consiglio Regionale Nicola Irto, il Sindaco della Città di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, l'ing. Carlo Gasperini, Direttore centrale Patrimonio INAIL di Roma, l'ing. Pasquale Gidaro, Dirigente del Settore Opere pubbliche a titolarità regionale ed Edilizia Sanitaria della Regione Calabria e il Direttore Generale del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria Frank Benedetto. "Oggi - ha detto il Presidente della Regione - segniamo un'altra tappa importante per la Calabria e per la città Metropolitana di Reggio Calabria. É, quindi, una bella giornata perché, dopo l'attivazione di Cardiochirurgia e l'immissione dell'acqua del Menta al serbatoio che consentirà ai cittadini di bere finalmente acqua di qualità, presentiamo oggi un'altra importante opera. Oggi parte, infatti, la fase operativa della realizzazione del Grande ospedale di Reggio Calabria. L'investimento previsto ammonta a 180 milioni di euro ed è destinato ad un'infrastruttura che dovrà contribuire alla riqualificazione del sistema sanitario cittadino e regionale. Venni qui a gennaio del 2015, il giorno dopo che la Guardia di Finanza era intervenuta per chiedere informazioni circa il fatto che Cardiochirurgia, completata da quattro anni, era rimasta chiusa, inutilizzata. A Frank Benedetto, che non era ancora Direttore generale, dissi che bisognava immediatamente cancellare quella vergogna e portare a compimento l'obiettivo di realizzare Cardiochirurgia a Reggio Calabria. Grazie al suo impegno e al nostro sostegno, quell'obiettivo è stato portato a buon fine. Abbiamo, poi, lavorato per sbloccare le assunzioni che sono rimaste congelate a causa del turn-over che è costato caro alla sanità calabrese e il fatto che questa possibilità ancora oggi non si dispieghi continua a rappresentare un grosso handicap. Oggi realizziamo, quindi, un altro importante obiettivo che si inserisce in una visione più ampia". "Fondamentale è stata la sinergia - ha aggiunto Oliverio - che si è stabilita con Inail, Azienda sanitaria e Amministrazione comunale di Reggio Calabria. Purtroppo la stessa cosa non succede dappertutto. A Cosenza, per esempio, c'è un presidio ospedaliero realizzato circa un secolo fa. Vorremmo costruire il nuovo, ma la mancata sinergia tra i diversi interlocutori istituzionali sta producendo lentezze, rinvii e ritardi con il rischio che anche le risorse possano essere perdute. Così non va bene. Lavorare con una visione sinergica, uscire dai localismi, è fondamentale, soprattutto per alcuni servizi e per alcune strutture. Questo è un investimento che serve alla Città Metropolitana, all'intera regione e anche oltre e deve essere anche un'occasione per riqualificare un'area della città. E' per questo che invito gli enti coinvolti a programmare sin da subito, insieme al soggetto aggiudicatario della progettazione, gli interventi necessari all'accessibilità e alla riqualificazione del contesto in cui quest'opera si realizza. Non perdiamo tempo prezioso". "Per quanto ci riguarda - ha detto ancora il presidente della Regione - stiamo producendo ogni sforzo per realizzare fatti che rispecchiano gli impegni che abbiamo assunto con i cittadini al momento della nostra elezione alla guida del governo regionale. Chiaramente i ritardi accumulati in passato costano più fatica nella realizzazione degli obiettivi, ma non devono farci demordere. La nostra più grande soddisfazione è quella di realizzare obiettivi che servano al Bene Comune. Alle chiacchiere e al fumo preferiamo far parlare i fatti. Le strade della storia della nostra regione sono lastricate di chiacchiere e di impegni mai mantenuti. Noi non vogliamo essere assolutamente annoverati fra quelli che promettono, annunciano e, poi, non mantengono"

      "Oggi è una bella giornata per la nostra città. Con la pubblicazione della gara di progettazione per la realizzazione del nuovo 'Grande Ospedale Metropolitano' di Reggio Calabria si definisce un iter caratterizzato da un proficuo lavoro di squadra, che ha coinvolto le istituzioni, il Comune di Reggio Calabria, l'Azienda Ospedaliera, l'Agenzia del Demanio, la Regione e l'Inail, che hanno fortemente creduto in questo progetto, lavorando con passione e determinazione per arrivare all'odierno traguardo". Lo afferma, in una dichiarazione, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà a margine dell'incontro di presentazione della gara di progettazione per il nuovo ospedale di Reggio Calabria. "Il nuovo Ospedale della zona sud - aggiunge Falcomatà - sarà un'opera di valenza strategica per la nostra città. Sarebbe riduttivo considerarla esclusivamente dal punto di vista sanitario. Si tratta infatti di un'infrastruttura in grado di rigenerare l'intero quartiere all'interno del quale si inserisce. Da domani inizieremo a ragionare sull'assetto urbanistico e sulla viabilità d'accesso alla struttura, secondo un percorso che ricalcherà l'ottima sinergia istituzionale già avviata nella fase istruttoria".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito