NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Riunita la Giunta regionale, provvedimenti adottati

       

       

      Riunita la Giunta regionale, provvedimenti adottati

      08 feb 18 "La Giunta regionale, riunita nel pomeriggio sotto la presidenza del Presidente Oliverio, ha preso atto delle dimissioni del dottor Paolo Praticò, al quale ha rivolto un sentito ringraziamento per il lavoro svolto, ed ha proceduto a deliberare una modifica dell'organizzazione del Dipartimento Programmazione nazionale e comunitaria, istituendo una Unità Organizzativa Autonoma con competenza sulla programmazione nazionale ( FSC, PAC, PON, ZES)". Lo riferisce un comunicato dell'ufficio stampa della Giunta. "Tale modifica organizzativa - si aggiunge nella nota - è motivata dall'esigenza di dare ulteriore impulso all'attuazione della Programmazione nazionale e comunitaria e di raggiungere i livelli di spesa previsti per l'anno 2018. La Giunta ha altresì deciso di affidare la reggenza del Dipartimento e l'incarico di Autorità di Gestione alla dottoressa Paola Rizzo e la responsabilità dell'UOA competente sulla Programmazione nazionale al dottor Tommaso Calabrò, nell'ottica della valorizzazione delle professionalità all'interno della Regione". "Nella stessa seduta, che ha contato l'assistenza del Segretario generale Ennio Apicella - é detto ancora nel comunicato - è stata approvata una serie di importanti provvedimenti. Su proposta congiunta del Presidente Oliverio e dell'Assessore alle Infrastrutture Musmanno sono state approvate due deliberazioni per il sistema della depurazione. La prima prevede un programma di 138 interventi per un costo complessivo di 194.533.856,20 euro. Gli interventi previsti risolvono le problematiche relative agli agglomerati/comuni in procedura o potenziale procedura di infrazione. Con il secondo provvedimento si prende atto delle ulteriori criticità riguardanti il comparto fognario e depurativo e del relativo programma di interventi che ricomprende 128 agglomerati/comuni per un consto complessivo di 64.810.447,14 euro. La deliberazione demanda a successivo atto l'individuazione delle quote restanti per assicurare la complessiva copertura finanziaria. Su queste importanti deliberazioni assunte ulteriori dettagli saranno forniti nel corso di una conferenza stampa del presidente Oliverio e dell'assessore Musmanno fissata per le ore 12 di domani, venerdì 9 febbraio, nella Sala Oro della Cittadella regionale. E ancora, nel corso della riunione odierna di Giunta, su proposta dell'assessore all'Ambiente Antonella Rizzo, è stato approvato il regolamento di organizzazione dell'Agenzia regionale per la Protezione dell'Ambiente (Arpacal)". "Sono state approvate infine - conclude il comunicato - la modifica della deliberazione n. 324 del 25.07.2017 recante individuazione posizioni organizzative-Por Calabria Fesr 2014-2020, alcune variazioni di bilancio e l'autorizzazione alla stipula di un contratto aggiuntivo ad un contratto di prestito con la cassa Depositi e prestiti". Su proposta dell'assessore all'Ambiente Antonella Rizzo è stato approvato dalla Giunta regionale, nel corso della riunione di questo pomeriggio, il Regolamento di organizzazione dell'Agenzia regionale per la Protezione dell'Ambiente (Arpacal). "Con lo strumento approvato - é detto in un comunicato - si procede ad una razionalizzazione delle attività e delle risorse, consolidata dalla presenza di una rete operativa su tutto il territorio regionale improntata all'efficientamento dei costi ed al miglioramento della qualità della rete dei laboratori". "Con il regolamento - ha spiegato l'assessore Rizzo - abbiamo inteso recepire tutte le indicazioni che ci sono arrivate dai territori prevedendo in maniera particolare per la sede di Vibo Valentia e di Crotone il mantenimento dei laboratori di base, e per Vibo l'Osservatorio regionale per le acque ed il polo formativo regionale; per Crotone, quindi, il gruppo di attività SIN, Sito di interesse nazionale bonifiche, e il centro di 'Marine Strategy'. Questo regolamento dà la possibilità di dare avvio a nuove assunzioni di personale specializzato al fine di garantire una maggiore qualità nelle risposte da dare ai cittadini in adeguamento alle linee di indirizzo previste dalla Legge 132 che istituisce la rete dei lavoratori accreditati nazionali". Compiacimento, si afferma ancora nella nota, è stato espresso dal presidente dell'Anci regionale, Gianluca Callipo, per la "sensibilità della Giunta regionale mostrata nell'aver valorizzato le peculiarità di ciascun dipartimento dell'Arpacal tenendo conto delle indicazioni che sono venute dai territori"

      "Il Programma di interventi per il settore della depurazione che abbiamo approvato oggi in Giunta rappresenta una pietra miliare per la gestione del ciclo passivo delle acque in Calabria". Lo afferma, in una dichiarazione, il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio. "Quanto sia delicato e urgente intervenire - aggiunge Oliverio - è chiaro a tutti e per questo motivo la Regione ha impegnato energie e risorse importanti per risolvere il problema. Si tratta di una materia estremamente complessa che ha richiesto un'attenta pianificazione per evitare di sprecare risorse in interventi insufficienti. Con i provvedimenti di oggi otteniamo due importanti risultati: con il primo passiamo dalla fase della pianificazione a quella di cantiere per gli interventi più urgenti, quelli in procedura di infrazione o in potenziale procedura di infrazione; con il secondo ci dotiamo di uno strumento fondamentale per la gestione delle rimanenti problematiche. Per la prima volta in questo comparto le criticità non verranno gestite in emergenza, cercando di tamponare alla meno peggio le situazioni più critiche, ma si procederà in modo razionale intervenendo in modo risolutivo. Come sempre occorrerà monitorare l'esecuzione degli interventi perché siano raggiunti gli obiettivi definiti nei programmi ed è questo il lavoro in cui saremo impegnati nei prossimi mesi". "Intanto - conclude Oliverio -, raccogliamo questo importante risultato che segna ancora una volta un cambio di rotta nella nostra Regione, nella direzione del superamento di problemi che da decenni opprimono i calabresi". "Gli importanti provvedimenti adottati oggi dalla Giunta - é detto in un comunicato dell'ufficio stampa della Giunta - saranno approfonditi nel corso di una conferenza stampa del presidente Oliverio e dell'assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, prevista per le ore 12 di domani, venerdì 9 febbraio, nella 'Sala Oro' della Cittadella regionale".

       

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito