NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      D'Ippolito: procedere a riassetto istituzionale della sanità

       

       

      D'Ippolito: procedere a riassetto istituzionale della sanità

      06 apr 18 "In materia di competenze istituzionali e di priorità sanitarie durante il commissariamento per il Piano di rientro, nelle prossime settimane ci sarà un tavolo di confronto tra parlamentari e consiglieri regionali calabresi nella III commissione di Palazzo Campanella". Lo annuncia il deputato del M5s Giuseppe d'Ippolito.    L'iniziativa rappresenta "l'esito - riporta un comunicato - dell'incontro con il presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, centrato 'sul rilancio degli ospedali di Lamezia Terme e Soveria Mannelli, alla luce della problematica e sempre più lontana integrazione tra l'ospedale Pugliese-Ciaccio e il policlinico universitario Mater Domini di Catanzaro, dal 2012 destinatario di un illegittimo surplus di finanziamento da parte della Regione, che in tutto sfiora i 60 milioni'".    "Il presidente Irto - spiega il parlamentare M5s - è stato disponibile e aperto. Abbiamo espresso le nostre divergenze con fermo rispetto. Nel merito delle singole questioni a breve, ha garantito il presidente Irto, ci confronteremo nella commissione sanità del Consiglio regionale, anche con i parlamentari delle altre forze politiche. Per noi - sostiene d'Ippolito - il Consiglio regionale deve tornare alla programmazione sanitaria anche in Piano di rientro. Per noi il Consiglio regionale deve intervenire sul finanziamento del policlinico universitario, ad oggi indipendente dalla produzione resa, come invece richiesto dalla legge. Per noi l'integrazione tra Pugliese-Ciaccio e Mater Domini, che pare sfumata dopo il voto negativo della III commissione consiliare, è argomento da sostituire con la proposta di legge di iniziativa popolare, promossa dalla deputata Dalila Nesci, che il Movimento presentò nel dicembre 2016 in Consiglio regionale, dove è ferma".    "Si tratta - conclude il parlamentare - del riassetto istituzionale della sanità calabrese, con grossi risparmi e notevoli miglioramenti gestionali. Il testo prevede una riduzione delle aziende sanitarie da 9 a 7, divise in 3 aziende ospedaliere, 3 aziende sanitarie territoriali e un'azienda ospedaliero-universitaria".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito