NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Cosenza, subito demolita la recinzione abusiva della piazzetta di Serra Spiga

       

       

      Cosenza, subito demolita la recinzione abusiva della piazzetta di Serra Spiga

      13 mar 19 Neanche il tempo della denuncia da parte di "Striscia" che questa mattina è stata demolita la recinzione che chiudeva la piazzetta di Serra Spiga, al civico 1, già oggetto nel 2012 di una operazione identica. La demolizione è avvenuta questa mattina in tempi record. L'ordinanza era stata firmata ieri mattina in Municipio dal dirigente del settore Patrimonio Giuseppe Nardi e dal dirigente del settore Infrastrutture e Protezione civile Francesco Converso. La lotta all’abusivismo è uno dei temi del dell'Amministrazione Occhiuto a cui il primo cittadino da sempre ha dato priorità. L'operazione è stata condotta da una squadra speciale della Polizia municipale coordinata dall’ispettore Giacomo Fuoco e guidata dal comandante Giovanni De Rose. Infatti alle prime luci dell’alba è partita l’operazione nei confronti della struttura edificata abusivamente su un’area pubblica all’incrocio tra via Tristano Codignola e via Giulio Adimari. Di questo manufatto recintato illegittimamente si era occupata solo due giorni fa Stefania Petix, inviata della trasmissione televisiva “Striscia la notizia”. Nella puntata di lunedì 11 marzo era infatti andato in onda il servizio registrato nel capoluogo bruzio la scorsa settimana (precisamente mercoledì 6 marzo) con la denuncia di tale situazione e le contestuali rassicurazioni dell’assessore alla Riqualificazione urbana, Francesco Caruso, che, in rappresentanza del sindaco Mario Occhiuto impegnato in quel momento fuori sede, aveva garantito una risposta istituzionale immediata. E la risposta dell’amministrazione comunale non si è fatta attendere. Occorre ricordare, tra l’altro, che l’Amministrazione Occhiuto, sulla base del protocollo di intesa del primo giugno 2012 sottoscritto dal Sindaco con il Procuratore della Repubblica alla presenza del Prefetto, aveva già avviato una decisa azione di contrasto. Lo stesso manufatto abusivo abbattuto oggi era stato oggetto di una precedente ordinanza di demolizione e in seguito evidentemente ricostruito. Ma la disposizione del sindaco Mario Occhiuto datata 27 agosto 2013 era chiara: “Con riferimento agli immobili edilizi presenti sul territorio realizzati in assenza del rispetto delle normative vigenti, si chiede di procedere ad un più accurato controllo, disponendo senza indugio l’obbligo di demolizione e nel caso di inadempimento procedere direttamente alla demolizione con spese a carico dell’autore della violazione edilizia”. “Affermiamo la legalità e il civile abitare secondo le regole”, ha commentato oggi il sindaco Mario Occhiuto - Ringrazio per le sollecitazioni a occuparci della vicenda la cronista Petyx che ha espresso un giornalismo d’inchiesta al servizio della collettività. Come pure tengo a ringraziare tutti coloro che attraverso l’intervento tempestivo di questa mattina hanno testimoniato alla cittadinanza la presenza forte del Comune sul territorio, a tutela dei diritti e della sicurezza”.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito