NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Il 16 la premiazione dei giovani di "latuaideaimpresa"

       

       

      Il 16 la premiazione dei giovani di "latuaideaimpresa"

      06 mag 18 "Dedichiamo energie e risorse per assecondare e stimolare la voglia di futuro del territorio, investendo nei giovani e nel loro talento". Lo afferma Natale Mazzuca, presidente degli industriali calabresi, "anticipando che per il prossimo 16 maggio - é detto in un comunicato - si svolgerà la cerimonia di premiazione dei 130 studenti calabresi che hanno partecipato al concorso nazionale 'latuaideadimpresa' di Sistemi formativi Confindustria, promosso dal Ministero Istruzione, Università e Ricerca e sostenuto da Confindustria Cosenza". "In un percorso formativo e di alternanza scuola-lavoro - si aggiunge nella nota - i gruppi di studenti di 13 scuole superiori del territorio si sono confrontati in una competizione tra idee d'impresa con migliaia di studenti di tutta Italia, realizzando business plan e video racconti di idee imprenditoriali innovative. La piattaforma www.latuaideadimpresa.it raccoglie tutti i progetti, valutati da una giuria di imprenditori che ha scelto le migliori idee in gara. Tanti imprenditori e rappresentati delle istituzioni premieranno i giovani in occasione della cerimonia conclusiva del progetto che avrà luogo presso la sede della Provincia di Cosenza alle ore 10 del 16 maggio. Protagonisti saranno gli studenti degli Istituti d'istruzione superiore 'Valentini-Majorana' di Castrolibero, 'Cosentino-Todaro' di Rende, 'Erodoto di Thurii' di Cassano allo Ionio, 'Mancini-Tommasi', 'Serra-Quasimodo' e 'Monaco' di Cosenza ed i Licei 'Della Valle' e 'Fermi' di Cosenza, 'Metastasio' di Scalea, 'Pitagora' di Rende, 'Scorza' di Cosenza e 'Galilei' di Trebisacce, che con la sua idea 'Self Juice machine' è risultata la prima classificata in Calabria". "Anche in questa ottava edizione del concorso - conclude il presidente Mazzuca - con i nostri ragazzi abbiamo conseguito ottimi risultati. Il percorso di alternanza scuola-lavoro si è sviluppato durante l'anno scolastico, grazie a momenti di affiancamento con docenti ed esperti tesi a sviluppare una serie di competenze divenute indispensabili per poter competere in maniera efficace ed accedere al mondo del lavoro contemporaneo. La gara è servita ad indirizzare i ragazzi verso la scoperta dei valori etici e culturali di cui è portatrice l'impresa, che si caratterizzano in senso di responsabilità, spirito di sana e leale competizione, affermazione del merito, confronto aperto e curioso, stimolo alla creatività".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito