NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Strage di Rende: lunedì i funerali. Emersi particolari cruenti

       

       

      Strage di Rende: lunedì i funerali. Emersi particolari cruenti

      17 feb 18 Lunedì 19 febbraio, alle 11, saranno celebrati nella chiesa di Santo Stefano d Rende i funerali dei componenti la famiglia di Salvatore Giordano, l'uomo di 57 anni che nella notte tra domenica e lunedì scorsi, a Rende, avrebbe ucciso la moglie Francesca Vilardi (59 anni) ed i figli Cristiana di 31 e Giovanni di 28. L'Amministrazione comunale di Rende, per "manifestare in modo tangibile e solenne il dolore della Città" ha proclamato il lutto cittadino che coprirà l'intero arco di tempo in cui avranno luogo i funerali della famiglia Giordano. Sugli edifici pubblici la bandiera sarà esposta a mezz'asta mentre i commercianti sono stati invitati ad abbassare le saracinesche.

      --- Video Guarda il VIDEO del giorno della strage

      Proseguono intanto le indagini dei carabinieri per cercare di risalire al motivo che ha scatenato la tragedia e che per il momento resta oscuro. Terminate le autopsie sono emersi paricolari cruenti. Oltre a quelle provocate dalle due pistole la maggior parte delle ferite sono state provocate dalle numerose coltellate di tre lame diverse. Questo perchè, probabilmente, c'è stata la lotta tra i parenti colpiti e il padre. Tutto è partito nella notte mentre tutti dormivano. Giordano avrebbe colpito nel sonno i familiari ma non è detto che sia stata la figlia la prima ad essere stata colpita. Di sicuro le povere vittime hanno tentato di difendersi dalle coltellate ma poi poco avrebbero potuto fare contro i colpi di pistola. Rimane ancora oscuro il movente che ha scatenato la furia omicida che ha colpito Salvatore Giordano. Gli inquirenti stanno tentando di mettere insieme i mille elementi di un puzzle che sembra davvero senza soluzione. Intanto con la 357 magnum ha sparato solo 4 colpi, la pistola era troppo difficile da utilizzare, il resto li spara con una 7.65 molto più leggera e facile da utilizzare. Con questa arma da il colpo di grazia ai figli in testa. Cristiana la più colpita dalle ferite. Un colpo con la 357 Magnum e il colpo di grazia con la 7.65 alla nuca. Poi tantissime coltellate probabilmente inferte in un momento di lotta quando la ragazza avrà provato a disarmare il padre. Evidente, dalle ferite, che la figlia è quella che ha reagito di più.

      Ricostruendo tutta la scena, in base agli elementi finora raccolti, si presume che il primo ad essere colpito sia stato il figlio, morto subito con un colpo solo di pistola e diverse coltellante, trovato nei pressi della sua stanza e poi le due donne, entrambe colpite con due colpi di pistola ciascuno e diverse coltellate. Probabilmente le donne, trovate nel corridoio dell'abitazione, sono accorse nella stanza del fratello e il Giordano le accoltella per allontanarle e portare a termine il suo folle disegno criminale. Di sicuro c'è stata una lotta visto che entrambe hanno ferite da taglio in più parti.

      Link correlati:

      --- Strage di Rende, disposta l'autopsia per dipanare il mistero, forse diverbi col figlio

      --- Strage di Rende: il padre ha sparato colpo di grazia ai figli

      --- Strage familiare a Rende: a sparare il padre, poi colpo in bocca

      --- Strage in famiglia a Rende: 4 morti. E' noto commerciante cosentino

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito