NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Direttore Diatic Unical "Rettore operi con atti e non con conferenze stampa"

       

       

      Direttore Diatic Unical "Rettore operi con atti e non con conferenze stampa"

      23 apr 18 "Un rettore non deve essere né buono né cattivo, ma deve operare con atti e delibere e non con conferenze stampa e interviste, deve sempre attenersi scrupolosamente ai principi di legalità, trasparenza e buon andamento della pubblica amministrazione". E' quanto afferma, in una nota, il prof. Girolamo Giordano, direttore del Dipartimento di ingegneria per l'ambiente e il territorio e ingegneria chimica (Diatic) dell'Università della Calabria in risposta alle dichiarazioni rese in una conferenza stampa dal rettore dell'ateneo, Gino Mirocle Crisci sulla chiusura del Diatic. Nella nota Giordano fa riferimento a quanto detto da Crisci che ha parlato di atto dovuto ma, precisa, "non cita mai la legge che lo obbligherebbe a tali atti. Difatti, la legge 240/2010 (cd. Gelmini) nulla dice sulla disattivazione dei dipartimenti (rimanda a statuti e regolamenti) e fissa solo il limite minimo per l'attivazione degli stessi. Anche lo statuto Unical nulla dice sulla disattivazione, rimanda al regolamento. Il regolamento si riferisce ad una soglia di 50 docenti per attivare un dipartimento, ed inferiore a 45 per la disattivazione. La mancanza di uniformità tra statuto e regolamento - prosegue il docente - è responsabilità del Rettore Crisci, che come primo atto della sua gestione ha modificato lo statuto senza apportare le necessarie modifiche al regolamento. Applicando alla lettera le motivazioni del Rettore, all'Unical dovrebbero essere disattivati ben 4 dipartimenti sotto soglia rispetto al regolamento. Infine, se l'atto 'è dovuto', il rettore non può omettere di darne esecuzione (potrebbe incorrere nei rigori della legge), lo invito quindi a darne immediata esecuzione oppure a riconoscere che non è atto dovuto, ma solo un problema di politica accademica".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "AreaUrbana"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito