NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Ponte Calatrava, antenna in posizione di sollevamento, domenica il via

       

       

      Ponte Calatrava, antenna in posizione di sollevamento, domenica il via

      21 lug 17 “La città muta come un grande organismo vivente che interagisce in un contesto condiviso. Lavoriamo ogni giorno affinché questo processo possa svilupparsi verso ciò che è bello ma soprattutto buono”. Così il Sindaco Mario Occhiuto nell'imminenza di un evento attraverso il quale la città prenderà visivamente coscienza di un'opera che contribuirà, e non poco, a cambiarne il volto. Domenica 23 luglio si alzerà sul costruendo Ponte di Calatrava l'imponente antenna di circa 104 metri per 800 tonnellate di peso, che fa dell'opera il più alto ponte d'Europa, del genere strallato, cioè in cui l'impalcato è retto da una serie di cavi, gli stralli, ancorati a piloni di sostegno. L’antenna è stata montata a pié d’opera, nell’area tra via Reggio Calabria e via Popilia, unendo mediante saldatura i 12 conci fabbricati nelle officine della Cimolai in Friuli Venezia Giulia. Questa mattina l'antenna è stata posizionata per il sollevamento. Le operazioni cominceranno domenica mattina. Il sollevamento dell’antenna rientra tra le attività altamente specialistiche che l’impresa Cimolai – che ha realizzato le opere civili del Ponte (quali le spalle Est e Ovest, la pila in alveo e l’impalcato di sovrappasso ferroviario) e l’impalcato metallico sul fiume Crati - esegue da molti anni in tutto il mondo. C'è dunque un know-how pluriennale, con competenze di progettazione specifiche, impiego di macchine ed attrezzature realizzate allo scopo nonché tecnici e maestranze appositamente addestrati. Passando sul posto si notano già, sulla spalla ovest del ponte, due torri provvisorie di circa 50 metri di altezza, sulla cui sommità sono posizionate sei macchine di sollevamento denominate strand-jack. Tecnicamente, il sollevamento avverrà in sette fasi ed il momento 'clou' è previsto intorno alle ore 18. L'Amministrazione comunale ha predisposto la chiusura di Ponte Alarico proprio per consentire a tutti i cittadini che volessero partecipare di godersi lo “spettacolo” in sicurezza da questo ottimale punto di osservazione. Obbiettivi puntati sul ponte: dagli smartphone alle attrezzature più sofisticate, così come dalle diverse prospettive, l'invito è a dare libero spazio alla creatività per immortalare questo momento unico per la città di Cosenza.

      Disposizioni per il traffico.
      Per consentire ai cittadini di seguire in sicurezza l'innalzamento dell'antenna del Ponte di Calatrava, prevista per domenica 23 luglio, la Polizia Municipale ha predisposto, dalle ore 7 a mezzanotte, la chiusura al traffico, delle seguenti strade:

      VIA ALARICO, da Piazza G. Matteotti a via Catanzaro;
      PONTE ALARICO, da via Catanzaro alla rampa di collegamento con Lungo Crati Gergeri;
      VIA CATANZARO, da Ponte Alarico a via Reggio Calabria.
      Vietata anche la sosta.

      Restano percorribili le seguenti direttrici di traffico:
      Reggio Calabria - Ponte Europa
      Lungo Crati Gergeri-Via San Francesco-Corso Plebiscito;
      Via San Francesco-Via S. Antonio dell’Orto.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità


Oltre 2000 video sul nostro canale:

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito