NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Le tartarughe vanno a scuola, progetto sulla biodiversità

       

       

      Le tartarughe vanno a scuola, progetto sulla biodiversità

      25 mag 19 E’ appena terminato il progetto di educazione ambientale “La Tartaruga Va a Scuola” realizzato dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza in collaborazione con i Lions Club di Castrovillari e Cosenza Rovito Sila Grande e grazie al contributo della Fondazione Lions. 20 le classi IV che hanno partecipato al progetto che ha coinvolto 7 istituti comprensivi tra Cosenza, Paludi, Caloveto, Fiumefreddo,Belmonte, Cropalati e Castrovillari. Oltre 400 i bambini della Scuola Primaria che hanno partecipato a questo progetto che ha dato la possibilità agli istituti scolastici di avere al suo interno per diversi mesi delle tartarughe di terra (Testudo Hermanni) date in affidamento temporaneo. Un progetto avallato dal Servizio Cites territoriale dei Carabinieri Forestale di Reggio Calabria volto a sensibilizzare i bambini della Scuola primaria nei rapporti con gli animali ed in questo particolare caso con le tartarughe. Durante questi mesi il personale del Reparto Biodiversità di Cosenza ha svolto attività di educazione ambientale con i giovani partecipanti che hanno poi prodotto un elaborato finalizzato a concorrere ad un viaggio premio. La classe vincitrice è stata premiata con un viaggio presso l’Oasi WWF Policoro Herakleia da tempo impegnata nel Progetto Tartarughe Marine, importante realtà che ha partecipato anch’essa a questo progetto di educazione ambientale. Nei giorni scorsi nei vari comuni le premiazioni dei ragazzi. Il primo premio è andato all’Istituto Vittorio Veneto Castrovillari. Secondo classificato l’ Istituto Comprensivo Belmonte Calabro plesso di Fiumefreddo Bruzio, viaggi premio in Sila presso il Centro Visita di Cupone. Terzo classificato Istituto Comprensivo Belmonte Calabro plesso di Belmonte Calabro che si recherà presso il Patire di Rossano.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito