NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Presidente ANM Grasso a Reggio per notte bianca legalità

       

       

      Presidente ANM Grasso a Reggio per notte bianca legalità

      11 mag 19 "Questa manifestazione è l'occasione in cui si legano legalità e istruzione". Lo ha detto il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Pasquale Grasso, a Reggio Calabria per partecipare alla 'Notte Bianca della Legalità', coordinata dal Procuratore della Repubblica aggiunto Gerardo Dominijanni, presidente della sezione reggina dell'Anm. "In questa occasione - ha aggiunto Grasso - é doveroso ricordare le 28 'rose recise', che sono i magistrati italiani assassinati per mano mafiosa, caduti in servizio soltanto per avere fatto il loro dovere".

      "Le indagini continuano sempre perché non esiste, come nel basket, il 'time out'. Non ha senso, quindi, parlare di apparati a 'orologeria'". Lo ha detto a Reggio Calabria il presidente dell'Anm, Pasquale Grasso. "Ci sarebbe bisogno, piuttosto, e l'Anm le chiede da anni - ha aggiunto Grasso - di risorse umane e di tecnologie adeguate nel civile e nel penale proprio per abbattere la lentezza della giustizia".

      "Per la giustizia non esistono bacchette magiche. Nell'incontro che abbiamo avuto ieri con il Presidente Mattarella, che ci ha fatto l'onore di riceverci, ho personalmente espresso la necessità di investimenti urgenti per la giustizia". Lo ha detto il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Pasquale Grasso, che a Reggio Calabria sta partecipando alla "Notte della legalità". "Al presidente Mattarella - ha aggiunto Grasso - abbiamo anche espresso le nostre preoccupazioni per la rinnovata tensione determinata da quello che potrebbe essere il tentativo di scardinare il ruolo della magistratura, con la separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici, ed il tentativo di attenuare il principio dell'obbligatorietà dell'azione penale".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito