NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Beni per 12 mln di euro confiscati a imprenditori turistici

       

       

      Beni per 12 mln di euro confiscati a imprenditori turistici

      15 apr 19 La Polizia ha eseguito una confisca di beni per un valore di oltre 12 milioni di euro nei confronti di un imprenditore, Nicola Comerci, di 72 anni, di Nicotera, attivo nella Piana di Gioia Tauro e con interessi economici nelle province di Vibo Valentia, Bologna e nel nord Italia. Il provvedimento é stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria. I beni confiscati sono ubicati a Gioia Tauro ed in tre centri turistici del vibonese, Tropea, Briatico e Parghelia, In quest'ultima località, in particolare, é stato confiscato un lussuoso villaggio turistico, il "Baia Tropea Resort". Secondo quanto riferisce in una nota stampa la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, "Comerci, dagli anni '70 in poi, ha costruito un vasto patrimonio soprattutto nel campo delle strutture ricettive grazie all'appoggio della cosca di 'ndrangheta dei Piromalli ed ai legami tra quest'ultima e la cosca dei Mancuso". Tra i beni confiscati quote di una società con sede nel bolognese. L'elenco dei beni confiscati a Nicola Comerci comprende anche due ville e due terreni a Gioia Tauro; 38 unità immobiliari, la maggior parte delle quali comprese nel "Baia Tropea resort", 15 terreni e tre imprese che operano nel settore edile ed in quello della gestione di alberghi, villaggi turistici e residence e quote del capitale di due società con sede a Tropea. La confisca riguarda anche due automobili, tra cui una Maserati. A Comerci, contestualmente al provvedimento di confisca di beni, é stata notificata la misura di prevenzione della sorveglianza speciale, con obbligo di residenza per tre anni nel comune di residenza.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito