NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      "L'ultimo regalo di papà", Max racconta Mario Gualtieri

       

       

      "L'ultimo regalo di papà", Max racconta Mario Gualtieri

      01 lug 18 “Quando non ci sarò più guarda bene sotto il mandolino di papà che in un cassetto chiuso c’è qualcosa per te”. A dire queste parole Mario Gualtieri al figlio Maximiliano quest’inverno che, in una grigia giornata di pioggia, era andato poco prima di Natale a trovarlo per le solite chiacchierate tra padre e figlio. Un legame forte quello di Mario con Max. Tutto avviene nella casa di Casali. Lì dove Mario Gualtieri aveva stabilito la sua residenza. Come di consueto il figlio, Maximiliano, Max per gli amici, andava spesso a trovarlo. A scambiare idee, molte volte divergenti, altre volte illuminanti, come solo un padre sa fare, con il figlio. max lo racconta con un velo di commozione. Quasi a raffigurare quell’incontro che sembrava accaduto ieri. Il ricordo fa vivere i tuoi affetti più cari. Per Max è come una mazzata. Non si aspettava questa specie di eredità, tra virgolette. La reazione è immediata “Papà, lassa perda, pensa a campare che ancora non è momento di parlare di eredità. Doabbiamo fare ancora un sacco di cose assieme”. Max si ferma un attimo e ripensa, con un velo sugli occhi, a quel giorno. Una lunga pausa in cui negli occhi gli passano centinaia di ricordo. Le chiacchierate, gli sfoghi, le giornate con suo padre. Poi riprende a raccontare “Qualche giorno fa mi sono ricordato di quel discorso li e sono andato aprire quel famoso cassetto. Dentro ho trovato un master (una bobina audio professionale) che all’interno aveva cinque pezzi inediti. Canzoni che nessuno sapeva dell’esistenza. Un paio scritte dal suo fraterno amico Fausto Leali e un altro paio da suoi amici che ora suonano insieme a lui in paradiso”. A questo punto si ferma di nuovo il racconto. La voce di Max si fa più roca e con una certa difficoltà riprende a raccontare. “Non sapevo cosa fare. Così mi sono rivolto alla sua ‘scatola nera’ Marco Cozza. Lui sa tutto di papà. Con lui datavano sempre assieme. Così vado a lui e gli racconto della scoperta. Oi Mà, gli dico, questi pezzi è la prima volta che li vedo e che li sento”. E qui un’altra lunga pausa sottolinea la sua difficoltà Non sapendo cosa fare abbiamo pensato di fare un nuovo CD. Un disco, l’ultimo, che ricordasse mio papà”. Così l’ultimo regalo di Mario Gualtieri a suo figlio prende forma. Un CD interamente dedicato al padre che racchiude i cinque pezzi inediti e gli altri brani i suoi pezzi migliori rifatti completamente con delle nuove basi che aveva comprato di recente. Molto probabilmente nelle sue intenzioni non c’era la voglia di pubblicare questo CD ma di darlo a me” spiega ancora Max che aggiunge “Di primo acchito avevo pensato di intitolare questo disco ‘l’eredità. Ma non mi sembrava il titolo adatto., Alla fine sono arrivato alla conclusione di intitolarlo così per quello che è stato: L’ultimo regalo…”. “Mi è sembrato doveroso, spiega ancora Max, per rispetto a lui e a tutti i suoi fans sparsi in Italia e nel mondo intitolarlo così”.

      Il CD è appena stato sfornato. A breve verrà messo in vendita nel circuito di distribuzione. Al suo interno dodici pezzi: Zia Teresina, Il Monaco, Un Amico Vero, La Mia Compagnia, Non Guardarmi, Svegliati, Rosa, L’Italia è bella, Buonanotte Cosenza, Cosenza Sogna, L’ultima volta, Simu Tutti Sutta Su Cielu.

      Un ultimo sguardo negli occhi di Max e le parole non escono più. Mi dà il disco e mi dice di aprirlo. Dentro c’è la sua dedica. E’ una poesia. “Ci sono parole mai dette. Che restano sospese. Lungo le pareti dell’anima…. Come fili invisibili che mai nessuno dividerà. Raccolgo frammenti di pensieri dell’albero della vita…. Sono mani protese ad afferrare un nuovo sogno… Oggi, quel tuo sogno diventa il mio…. A mio padre, Max Gualtieri.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito