NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Ricordato a Roma Nicola Calipari a 13 anni dalla scomparsa

       

       

      Ricordato a Roma Nicola Calipari a 13 anni dalla scomparsa

      11 apr 18 A 13 anni dalla sua scomparsa è stato ricordato a Roma Nicola Calipari, funzionario di Polizia e poi agente dei servizi di intelligence italiani, morto a Baghdad (Iraq) nelle fasi conclusive di un’operazione di salvataggio di una giornalista italiana, sequestrata da una banda criminale. A ricordarlo, alla Scuola superiore di polizia , un incontro, moderato da Carlo Bonini, giornalista di “La Repubblica”, a cui hanno preso parte il ministro dell’Interno Marco Minniti, il capo della Polizia Franco Gabrielli e tanti colleghi che hanno conosciuto e lavorato a fianco di Nicola Calipari. Molti i ricordi, tra questi quello di Daniela Stradiotto dirigente generale della Polizia di Stato e attuale presidente dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, di Maria Cristina Longarzia, primo dirigente della Polizia di Stato in servizio alla Direzione centrale per le risorse umane, di Alfonso D’Alfonso dirigente generale della Polizia di Stato, in pensione e dell’ispettore superiore Francesco De Marco in servizio presso la questura di Cosenza. Alla tavola rotonda è intervenuta anche la vedova del funzionario, signora Rosa Villecco Calipari. Commovente, un breve video proiettato nella sala Parisi, nel quale il funzionario tiene una conferenza, nell’Istituto per ispettori di Nettuno, un anno prima di rimanere ucciso.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito