HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Assolto Pagliuso

 

Piena assoluzione per Paolo Fabiano Pagliuso ex patron del Cosenza Calcio

17 nov 08 La Corte d'appello di Catanzaro ha confermato l'assoluzione per l'ex proprietario del Cosenza Calcio 1914 Paolo Fabiano Pagliuso ed altre 13 persone. Le accuse contestate erano, a vario titolo, associazione a delinquere ed estorsione con l'aggravante del metodo mafioso, appropriazione indebita, falso in bilancio, truffa ai danni della federazione italiana gioco calcio e della Covisoc. E' stato lo stesso pg d'udienza, Domenico Prestinenzi, a chiedere la conferma emessa in primo grado dal tribunale di Cosenza il 6 ottobre 2006. Il pg ha anche chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione per alcuni episodi di truffa. Tra gli imputati figuravano anche il figlio di Pagliuso, Luca, ed i componenti del vecchio consiglio di amministrazione della società. Pagliuso e gli altri imputati erano stati arrestati il 26 marzo del 2003 nell'ambito dell'operazione denominata Lupi condotta dai carabinieri di Cosenza e coordinata dall'allora pm distrettuale Eugenio Facciola. Nell'occasione, a Pagliuso furono sequestrati beni mobili ed immobili, tra i quali le società del Cosenza 1914 e della Spal. Il Cosenza 1914 venne poi cancellato dal panorama calcistico nell' estate 2003 dopo la mancata iscrizione al campionato per presunte irregolarità. "Sono soddisfatto - ha commentato Pagliuso dopo la sentenza, letta dopo un'ora di camera di consiglio - per la conclusione di una vicenda che mi ha distrutto dal punto di vista personale, professionale ed economico".

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti