HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Eletti, ufficiali la prossima settimana

 

Corte d’Appello di Catanzaro proclamerà eletti nella prossima settimana. Il riepilogo

30 mar 10 Sara' la Corte d'appello di Catanzaro, la prossima settimana, a proclamare ufficialmente gli eletti al Consiglio regionale della Calabria. L'elenco degli eletti fornito oggi dal sito elettorale della Regione e' ufficioso e calcolato sulla base dello spoglio delle schede in 2.390 sezioni su 2.405. Solo dopo la verifica dei tribunali su base circoscrizionale provinciale e la proclamazione della Corte d'appello sara' definito l'elenco ufficiale dei nuovi consiglieri. La Corte d'appello fara' i riscontri documentali su ciascun verbale dei seggi elettorali, correggendo eventuali errori o anomalie. Solo dopo tale verifica si procedera' alla proclamazione ufficiale degli eletti.

Speciale ELEZIONI 2010 gli eletti

Elezioni comunali i dati e i sindaci eletti

Gli eletti: Questi i seggi assegnati per il Consiglio regionale della Calabria, dopo le elezioni che hanno decretato la vittoria di Giuseppe Scopelliti, candidato del centrodestra alla carica di governatore. Cinquanta i seggi di cui e' composta l'assise, uno dei quali conquistato dal presidente uscente sconfitto Agazio Loiero. Secondo il sito ufficiale della Regione, che ha gestito direttamente la raccolta dei dati, gli eletti sono: per Italia dei valori, che sosteneva la candidatura di Pippo Callipo, risultano eletti Emilio De Masi (1.673 voti); Domenico Talarico (4.669) e Giuseppe Giordano (2.279). Per la coalizione di centrosinistra: per Rifondazione comunista e Comunisti italiani Antonino De Gaetano (8.765) e Ferdinando Aiello (3.958); per Autonomia e diritti-Loiero presidente Francesco Curcio (2.578), Antonio Vincenzo Ciconte (6.428), Antonio Francesco Rosario Mirabelli (4.374) e Mario Franchino (3.220); per il Partito democratico Bruno Censore (8.164), Francesco Sulla (4.420), Antonio Scalzo (11.109), Peppino Vallone (4.198), Demetrio Battaglia (9.710), Giuseppe Bova (8.770), Nicola Adamo (8.951), Sandro Principe (8.763), Carlo Guccione (7.527), Mario Maiolo (6.320). Per la maggioranza di centrodestra sono stati eletti: per la lista Insieme per la Calabria Giulio Serra (5.878) e Antonio Rappoccio (3.726); per l'Udc Alfonso Dattolo (3.484), Francesco Talarico (8.473), Francescantonio Stillitani (3.747), Pasquale Maria Tripodi (10.393), Michele Trematerra (10.729), Gianluca Gallo (5.494); per la lista civica Scopelliti presidente Francesco Pugliano (6.904), Giovanni Emanuele Bilardi (8.123), Claudio Parente (3.946), Candeloro Imbalzano (4.780), Salvatore Magaro' (4.948), Piercarlo Chiappetta (4.072); per il Popolo della liberta' Nazzareno Salerno (6.224), Pietro Aiello (10.405), Domenico Tallini (8.773), Salvatore Pacenza (3.399), Giuseppe Gentile (14.310), Antonio Stefano Caridi (11.215), Santi Zappala' (11.078), Francesco Morelli (13.211), Giuseppe Caputo (10.430), Alessandro Nicolo' (8.082), Giovanni Nucera (7.717), Luigi Fedele (7.671), Gianpaolo Chiappetta (7.174), Fausto Orsomarso (6.930), Giuseppe Morrone (6. 795).

Di Cosenza la pattuglia più numerosa. E' quella cosentina la pattuglia più numerosa di consiglieri regionali dopo il voto di domenica e lunedì scorsi. Secondo i dati ufficiosi diffusi dalla Regione e relativi a 2.390 sezioni su 2.405, infatti, sono 19 i consiglieri eletti nella provincia di Cosenza. Il secondo gruppo più numeroso viene dalla provincia di Reggio Calabria, che porta in Consiglio 13 rappresentanti ai quali va aggiunto il neo-presidente della Giunta, Giuseppe Scopelliti. La provincia di Crotone e quella di Catanzaro sono in parità. La prima, infatti, esprime sette consiglieri, mentre Catanzaro ne avrebbe sei, ai quali, però, va aggiunto il candidato sconfitto per la presidenza, Agazio Loiero. La provincia vibonese, infine, esprime tre consiglieri.

Gentile il più votato. E' Pino Gentile, della lista Scopelliti presidente, il consigliere regionale più votato nella consultazione di domenica e lunedì scorsi. Gentile - sempre secondo i dati ufficiosi pubblicati sul sito della Regione (2390 sezioni su 2405)- ha ottenuto 14.310 voti, superando di oltre mille preferenze il secondo eletto, Francesco Morelli, della lista Il Popolo della libertà-Berlusconi per Scopelliti, che ne ha ottenuti 13.211. Seguono Stefano Antonio Caridi e Santi Zappalà, entrambi della lista Scopelliti presidente, rispettivamente con 11.215 e 11.078 voti. Nella lista dell'Udc hanno superato i diecimila voti Michele Trematerra e Pasquale Maria Tripodi, che hanno ottenuto 10.729 e 10.393 voti. Tra i partiti del centrosinistra il candidato più votato è stato Antonio Scalzo, del Pd, al quale sono andati 11.109 voti. Il presidente uscente del Consiglio regionale, Giuseppe Bova, ha ottenuto 8.770 voti ed il segretario regionale del Pd, Carlo Guccione, 7.527. Il capogruppo del Pd, Nicola Adamo, ha riportato 8.951 preferenze.

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti