HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Già al lavoro Giunta Scopelliti, all'Udc Presidenza Consiglio

Già al lavoro la Giunta Scopelliti, all'Udc Presidenza Consiglio

17 apr 10 Si è messa subito al lavoro la Giunta del Presidente Scopelliti appena terminata la presentazione alla stampa. Non vuole perdere tempo e sopratutto vuole iniziare ad affrontare subito i mille problemi che affliggono la nostra regione. Da uomo di sport Giuseppe Scopelliti ha usato una metafora di ambito sportivo: ''e' una squadra che puo' affrontare le emergenze e che puo' vincere il campionato''. Un Palazzo Alemanni pieno come non mai ha accolto il nuovo presidente della Giunta regionale che ha presentato gli assessori del suo esecutivo avviando nei fatti la nuova legislatura regionale, in una conferenza stampa che ha alternato i punti di programma piu' precisi alle notazioni politiche, alle battute, all'ironia. Scopelliti ha iniziato subito sottolineando le novita': la rapidita' nella scelta (48 ore dal suo insediamento) della squadra, le presenze ed il mix tra giovani ed esperienze. ''Forse - ha detto - qualcuno si aspettava Misaggi in questa Giunta!'', ha detto, nel sottolineare invece la presenza di ''tanta gente operaia che possa contribuire a far nascere la nuova Calabria''. Poi le donne, la vicepresidente ed il capo di gabinetto, che quasi sicuramente sara' infatti donna. Ma poi anche il cuore della sua politica: niente slogan (''ci giudicherete da quello che faremo'') e coerenza nel fare (''non guarderemo se sono amici o nemici ma solo dal loro interesse per la Calabria''), assicurando che i sottosegretari saranno fatti ma ora era importante fare la Giunta ed avviare da subito il lavoro. Lo Scopelliti-pensiero si proietta anche in campo nazionale, su quanto sta avvenendo in queste ore nel Pdl: unire e non dividere, avere due grandi leader come Berlusconi e Fini e' una forza e non una debolezza. E poi le tante emergenze calabresi, dal turismo alla sanita', dalle infrastrutture al lavoro, dai trasporti ai rapporti con il Governo in sede di Conferenza Stato-Regioni. In chiusura una battuta fulminante: rivoltare la Calabria come un calzino? ''Ma il calzino non c'e' piu''', dice sorridendo Scopelliti ai giornalisti che ricordano come lo stesso slogan era stato usato cinque anni fa dalla giunta di centrosinistra. Il vicepresidente Antonella Stasi, prima donna ad assumere questa carica nella storia della Calabria, si dice ''pronta ad offrire il proprio contributo concreto''. La stessa concretezza che ha caratterizzato il suo impegno di presidente di Confindustria Crotone. ''Mi impegnero' in prima persona, insieme ai colleghi di Giunta - aggiunge - perche' la Calabria ha un gran bisogno di essere governata''. Poi tutti fuori, dopo l'afa della sala stampa stracolma di decine e decine di persone, nel fresco cortile di Palazzo Alemanni, per le interviste con le televisioni, le foto di rito della nuova Giunta e per la prima riunione e presa di contatto degli assessori della sua squadra. Da oggi si inizia a lavorare nel concreto.

Video: Scopelliti già al lavoro

Meno speculazioni su conferenza Stato-Regioni. ''Nella conferenza Stato-Regioni, visto che ci sara' una maggioranza di centrodestra, ci saranno adesso meno speculazioni politiche, meno strumentalizzazioni e piu' capacita' di collaborazione sui temi concreti''. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, nel corso della conferenza stampa fatta a Catanzaro per presentare la Giunta. ''Da oggi in poi, nella Conferenza - ha aggiunto Scopelliti - verra' meno la pregiudiziale politica. Se parliamo di sanita', per esempio, mi sono sempre chiesto se il presidente Errani, visto che si e' detto sempre contrario al commissariamento della sanita' calabrese, avrebbe mandato i suoi parenti a ricoverarsi in Calabria. La posizione di Errani, su questo punto, sembrava quasi espressione di un atteggiamento di lesa maesta'. Noi su questo punto preferiamo trovare una soluzione diversa, fatta di collaborazione col Governo sui problemi seri del nostro territorio. In questo senso dobbiamo recuperare una capacita' di dialogo e di confronto con l'esecutivo centrale, senza comunque fare sconti a nessuno perche' prima vengono gli interessi della nostra terra''

Ponte sullo stretto vitale. ''Rientreremo nel Consiglio d'amministrazione della societa' Ponte sullo Stretto perche' questa infrastruttura rappresenta una delle grandi priorita' non soltanto della Calabria, ma dell'intero Mezzogiorno''. Lo ha detto il Governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, annunciando un netto cambio di tendenza da parte della Regione rispetto alla precedente gestione, quando alla guida dell'ente c'era Agazio Loiero. ''Il Ponte - ha aggiunto - e' un'opera di estrema importanza perche' rimette in modo l'economia, da' sviluppo e occupazione e diventa centro di attrazione, favorendo e stimolando il turismo. Per noi e' vitale in questo momento ed in un momento di crisi economica lo e' ancora di piu'''. Secondo Scopelliti, ''le questioni di natura ambientale legate alla realizzazione del Ponte rappresentano, ormai, soltanto la battaglia di una minoranza''

Accordo per Presidenza Consiglio con Udc. Sara' un rappresentante dell'Udc ad assumere la presidenza del Consiglio regionale della Calabria. E' quanto prevede l'accordo tra il Pdl ed il partito di Casini che ha portato ieri sera al varo della Giunta presieduta da Giuseppe Scopelliti. L'intesa ha portato alla nomina di due assessori dell'Udc, Michele Trematerra e Francescantonio Stillitani. Adesso il partito scrudocrociato si appresta ad assumere la presidenza del Consiglio regionale, carica alla quale il 3 maggio, in occasione della seduta d'insediamento, sara' eletto, in base agli accordi, l'attuale segretario regionale del partito, Franco Talarico.

Vicepresidente Stasi “Fare in fretta”. ''Ho accolto l'incarico offertomi dal presidente Scopelliti con grande entusiasmo ma anche con paura perche' per me la politica e' un mondo nuovo. Mi auguro di dare un contributo concreto al presidente ed a tutti gli assessori''. Lo ha detto il nuovo vicepresidente della Regione, Antonella Stasi, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'esecutivo. ''Come presidente di Confindustria di Crotone - ha aggiunto - ho fatto spesso da pungolo alle istituzioni e posso continuare a farlo anche dalla mia nuova postazione. Dobbiamo fare e dobbiamo fare in fretta perche' questo e' un momento in cui i cittadini, ma soprattuto le imprese, hanno grandi bisogni da soddisfare. A questo punto mi impegnaro' in prima persona, insieme ai colleghi di Giunta, perche' effettivamente la fretta c'e' e la Calabria ha un gran bisogno di essere governata. Mi auguro di riuscire a dare un contributo concreto nell'ottica del programma del fare tanto caro al presidente Scopelliti''. Secondo Stasi, ''le donne hanno grandi capacita' e quando possono ed hanno gli spazi, lo hanno sempre dimostrato. Purtroppo questi spazi si creano raramente. Io vengo da Confindustria al cui vertice in questo momento c'e' proprio una donna come Emma Marcegaglia. Ma sia io che lei notiamo tutti i giorni che sono poche le donne nei posti che contano. Ed il mondo industriale, cosi' come quello della politica, e' un mondo ancora quasi esclusivamente maschile''.

Ass. Aiello “Vinceremo sfida con dissesto idrogeologico”: ''Nei prossimi giorni valuteremo il da farsi con il presidente. Soprattutto considerando la situazione geomorfologica della Calabria, questa e' una scommessa seria che siamo convinti di portare avanti con grande serenita' ed equilibrio''. Lo ha detto il neoassessore regionale all'urbanistica della Calabria, Pietro Aiello, a margine della conferenza stampa per la presentazione della giunta questo pomeriggio a Catanzaro. ''Avvieremo -ha proseguito, parlando dei danni provocati dall'ultima ondata del maltempo- un dialogo con i sindaci e i presidenti delle Province, ci circonderemo di professionisti validi e poi vedremo''.

Ass. Caligiuri “Più cultura”: ''la politica sarebbe stata migliore se ci fosse stata piu' cultura nel Paese ed in Calabria. La cultura deve servire per migliorare le condizioni di vita del territorio. E deve servire anche allo sviluppo economico, alla democrazia, per fare funzionare bene le istituzioni e per contrastare senza quartiere la criminalita' organizzata. La cultura e' un fatto estremamente concreto. Dovremo essere capaci di saperla veicolare nel modo piu' adeguato seguendo il vento di cambiamento che e' quello del presidente Scopelliti. Cerchero' di promuovere iniziative che siano utili allo sviluppo al territorio ed a migliorare l'immagine della nostra regione, che nella societa' di oggi e' soprattutto sostanza''

Ass. Caridi “Da lunedì al lavoro”: ''E' un assessorato importante e strategico per lo sviluppo della Calabria. Gia' da lunedi' saremo al lavoro per recuperare il tempo che si e' perso fino a oggi''. Lo ha detto Antonio Caridi, neoassessore regionale alle attivita' produttive della Calabria, a margine della conferenza stampa tenuta oggi a Palazzo Alemanni per presentare i componenti dell'esecutivo regionale. ''Faro' innanzitutto uno studio del settore e del territorio, indispensabili per iniziare ad attuare i programmi che abbiamo'' ha aggiunto l'assessore reggino. ''Bisogna -ha concluso- superare tutte le emergenze, lavorare con una squadra compatta, come siamo, in tutti i settori''.

Ass. Pugliano “Nuove politiche ambientali”. ''La distribuzione degli assessorati sul territorio dimostra quanto Scopelliti voglia portare l'intera Calabria con un'unica marcia perche' la Calabria deve partire insieme sinergicamente oppure non si risolleva da questa crisi che abbiamo da tempo''. Lo ha detto Francesco Pugliano, assessore regionale all'Ambiente della Calabria, conversando con i giornalisti questo pomeriggio a Palazzo Alemanni. ''Il lavoro sara' sempre sinergico con il presidente Scopelliti -ha aggiunto- perche' abbiamo stravinto le elezioni grazie al programma con cui ha saputo convincere i cittadini calabresi con fruibilita' e semplicita'''. ''Assumo -ha concluso Pugliano- una grande responsabilita' per il compito che avro'. Sono convinto che solo attraverso nuove politiche ambientali si possono realizzare nuove politiche per lo sviluppo calabrese''

Assessore Stillitani “Speranza di lavoro ai calabresi” ''La priorita' e' dare la speranza del lavoro ai calabresi, la speranza che c'e' qualcuno che pensa al problema principale che attanaglia tutti i giovani calabresi che e' quello del lavoro''. E' quanto ha detto Francescantonio Stillitani, neoassessore regionale della Calabria al lavoro e welfare. ''Lo faremo - ha proseguito parlando con i giornalisti questo pomeriggio a Palazzo Alemanni - stabilizzando il lavoro precario perche' e' giusto dare una certezza a chi lavora, contribuire a creare nuovi posti di lavoro soprattutto a tanti giovani laureati che sono costretti a lasciare la nostra terra per trovare una sistemazione''.

Ass. Tallini “Metteremo mani alla burocrazia”. ''E' fondamentale mettere mano alla classe burocratica di vertice che finora non ha dimostrato grande capacita' e lungimiranza. Insieme alla classe politica, le pongo allo stesso livello, e' responsabile del degrado che la regione vive''. Lo ha detto Domenico Tallini, assessore regionale della Calabria al personale, parlando con i giornalisti a margine della conferenza stampa tenuta questo pomeriggio dal governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, per presentare la giunta. La sua azione, ha annunciato, sara' ''individuare e valorizzare al meglio le risorse umane di qualita' che ci sono all'interno della struttura regionale''. Tallini ha parlato infine della ''incapacita' della classe burocratica, pur avendo direttori generali ben remunerati ai quali nessuno mai chiede il conto delle loro attivita'''.

Schede assessori

ANTONELLA STASI (Vicepresidente)

Antonella Stasi, imprenditrice con ampia esperienza nel settore dell'innovazione tecnologica, ha collaborato con l'Universita' della Calabria su importanti progetti per la realizzazione di dispositivi medici su misura e sulle attivita' inerenti lo sviluppo precompetitivo. E' Presidente dell'Associazione degli Industriali di Crotone.

GIUSEPPE GENTILE (Lavori Pubblici)

Giuseppe Gentile, e' nato a Cosenza il 15 gennaio 1944. Alle elezioni del 2005 ottiene 18.684 voti nelle liste di "Forza Italia" nella circoscrizione di Cosenza ed e' il consigliere piu' votato in assoluto in Calabria. E' il primo degli eletti anche nelle ultime elezioni. E'stato nell'ultima legislatura capogruppo di "Fi" in Consiglio regionale. E' stato sindaco di Cosenza. Iscritto al PSI dal 1962, nelle liste di questo partito e' stato eletto consigliere regionale nelle elezioni del 1985. Ha ricoperto l'incarico di vicepresidente dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. E' stato assessore alla Pubblica istruzione nella quinta legislatura. Nella sesta, Gentile e' stato eletto, da indipendente, nella lista del Pri e nel 1996 ha aderito a "Forza Italia". Nella seconda Giunta, presieduta da Giuseppe Nistico', Gentile ha ricoperto l'incarico di assessore al Bilancio e di vice presidente. E' stato, poi, assessore all'Industria. Nella settima Legislatura Giuseppe Gentile e' stato riconfermato assessore nelle Giunte guidate da Giuseppe Chiaravalloti, con deleghe agli Enti locali nella prima Giunta, al Turismo, nella seconda, ed e' stato assessore al Turismo ed all' Industria.

PIERO AIELLO (Urbanistica)

Piero Aiello, nato ad Ardore il trenta giugno 1956, medico. Sposato, ha due figli. Eletto Consigliere regionale nella circoscrizione di Catanzaro nella lista del Pdl. Nella precedente legislatura e' stato vicepresidente della terza commissione consiliare "Attivita' sociali, sanitarie, culturali, formative". Nel corso della sesta legislatura, Aiello e' stato presidente della commissione speciale per le riforme istituzionali. Nel luglio del 1997 e' stato tra i promotori del gruppo della Federazione cattolici democratici riformisti ed e' stato eletto assessore alla Sanita' nella seconda Giunta Nistico'. Riconfermato assessore alla Sanita' anche nella terza Giunta regionale della VI Legislatura, guidata da Giovanbattista Caligiuri, nell'aprile '99 ha aderito al gruppo regionale di Forza Italia. Nella settima Legislatura e' stato consigliere regionale, eletto nella lista di Forza Italia della circoscrizione di Catanzaro. Ha ricoperto l'incarico di Presidente della terza Commissione "Politiche sociali" e di assessore alla Formazione professionale, autoparco ed economato.

GIACOMO MANCINI (Bilancio)

Giacomo Mancini, ha 37 anni. Laureato in Giurisprudenza. E' avvocato. Sposato. Ha due figli. Nel 1999 e' eletto consigliere provinciale di Cosenza. Nel 2001, a 28 anni, e' eletto deputato al Parlamento. E' membro prima della Commissione Giustizia e poi della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati. Nel 2006 e' rieletto deputato. E' capogruppo nella Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati e nella Commissione bicamerale Antimafia. Nel 2002 e nel 2006 e' eletto consigliere comunale di Cosenza. Alle europee del 2009 e' candidato nel PDL nella circoscrizione Sud. Conquista 60449 preferenze.

MICHELE TREMATERRA (Agricoltura)

Michele Trematerra e' nato a Cosenza il 27 settembre 1964. Sposato, due figli. Medico. Eletto per la prima volta in Consiglio regionale il 4 aprile 2005, nella lista dell'Udc della circoscrizione di Cosenza. E' stato presidente del gruppo consiliare regionale dell'Udc e fino al 17 marzo 2008, ha rivestito anche la carica di vicepresidente della Commissione speciale di vigilanza. E' Consigliere Nazionale dell'UDC. Vincitore di una borsa di studio, e' stato, per un anno, collaboratore presso il Consiglio Nazionale di Ricerca (CNR). Poi, inizia l'attivita' di collaboratore presso l'Universita' degli Studi di Tor Vergata-Dipartimento di Ottica Fisiopatologica. Specializzato in Oculistica, e' impegnato in programmi di studio e ricerca scientifica nel settore ed e' autore di numerose pubblicazioni in campo Oftalmico. Tra i suoi hobby preferiti la lettura (thriller) ed il calcio.

DOMENICO TALLINI (Personale)

Domenico Tallini e' nato a Catanzaro il 29 gennaio 1952, sposato, due figli. Perito elettrotecnico ed elettronico e' dipendente Enel. E' stato eletto, per la prima volta, in Consiglio regionale, il quattro aprile 2005, nella lista dell'Udeur per la provincia di Catanzaro. E' stato presidente del gruppo consiliare Popolari-Udeur e presidente della Commissione speciale di vigilanza. L'11 ottobre 2008 aderisce al neocostituito gruppo "Popolari Europei verso il PDL". Il suo impegno politico comincia da giovanissimo, nelle file della Giovane Italia. Sul piano istituzionale, siede ininterrottamente da circa 25 anni nei banchi del Consiglio comunale della citta' capoluogo. Entra per la prima volta nell'81, nelle liste dell'allora Msi, e nel '93 ricopre l'incarico di assessore comunale allo "Sport e agli Affari Generali". Nel '97, in occasione della prima elezione del sindaco Abramo, risulta il consigliere piu' votato. Due anni dopo, nel '99, Tallini e' anche assessore provinciale alla "Pubblica Istruzione e Programmazione territoriale" e nelle regionali del 2000, indipendente nella lista di "Forza Italia", ottiene un notevole successo con circa 6.500 voti. Protagonista, da quindici anni, di movimenti politici locali di taglio spiccatamente meridionalista, Tallini e' tra i fondatori di "Calabria Libera", nel '90 con Beniamino Donnici e, poi, di Polo Civico, area centrista, e nel '94 del "Movimento Civico per il Sud". Appassionato di calcio, coltiva l'hobby del biliardo.

MARIO CALIGIURI (Cultura)

Mario Caligiuri e' nato a Soveria Mannelli il 28 settembre 1960. Professore associato confermato di pedagogia della comunicazione all'Universita' della Calabria, dove dall'anno accademico 1996/97 insegna comunicazione pubblica e nel biennio 2001/2003 e' stato ricercatore temporaneo in psicologia generale. Professore affidatario alla Facolta' di Scienze della Comunicazione dell'Universita' "La Sapienza" di Roma. Collabora con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (per la quale ha diretto il Corso di Eccellenza "Comunicare lo sviluppo") . Ha tenuto seminari in numerose Universita' italiane pubbliche e private (Universita' di Udine, Universita' de L'Aquila, European School of Economics di Roma, Pontificia Universita' della Santa Croce di Roma, IULM di Milano). Presidente della Fondazione "Italia Domani". Iscritto all'Albo dei giornalisti dal 1980, ha svolto attivita' di consulenza sulla comunicazione presso istituzioni pubbliche e private. E' stato coordinatore del Gruppo di lavoro nazionale sulla Comunicazione Pubblica dell'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia). Presidente del Centro Europeo sull'Etica dei Media e Direttore dell'Universite' d'Ete' di Soveria Mannelli. Per la Rubbettino editore dirige le collane "Comunicazione pubblica" e "Intelligence e comunicazione". E' autore di una serie di pubblicazioni scientifiche.

ANTONIO CARIDI (Attivita' produttive)

Antonio Caridi e' nato a Reggio Calabri il 26 dicembre 1969. Laureato all'Universita' Statale di Milano, e' tecnico-audiometrista. Nel 1997 e' eletto consigliere comunale di Rdeggio. Dal 2002 e' assessore comunale alle Politiche ambientali. E' stato nell'Udc ed ora nel Pdl.

FRANCESCO PUGLIANO (Ambiente)

Francesco Pugliano, 55 anni, e' medito veterinario. E' stato assessore alla Pubblica istruzione alla Provincia di Crotone, poi, vicesindaco al Comune di Crotone con delega ai Lavori pubblici. E' stato anche Capogruppo del Partito popolare alla Provincia di Crotone ed, ancora, assessore provinciale alle attivita' produttive.

FRANCESCANTONIO STILLITANI (Lavoro)

Francescantonio Stillitani, sposato, tre figli. E' stato, nell'ultima legislatura vicepresidente del Consiglio regionale. S'impegna nella conduzione di un'impresa agricola fondata dai genitori e, nel tempo, estende la passione imprenditoriale al settore industriale e turistico. Attualmente, gestisce due dei piu' grandi complessi turistici della Calabria. Presidente provinciale della Confagricoltura, ha fondato l'associazione regionale dei giovani agricoltori, della quale e' stato il primo presidente regionale. E' stato componente della Giunta della Camera di Commercio di Vibo. Nel 1993 inizia ad occuparsi di politica. Diventa sindaco di Pizzo e viene rieletto, a larga maggioranza, nel '97. Nel 1994 e' il primo commissario provinciale di Vibo del Ccd, rimanendo in carica, successivamente, da presidente, fino al 2001, quando il Ccd confluisce nell'Udc. Nel 2001 si dimette da primo cittadino di Pizzo in quanto viene nominato assessore regionale ai Trasporti nella Giunta Chiaravalloti.

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti