HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Coisp "Positivo Scopelliti su sicurezza e legalità"

 

Coisp "Positivo Scopelliti su sicurezza e legalità"

15 apr 10 “Se alle parole e alle intenzioni seguiranno i fatti, il Coisp, il Sindacato indipendente di polizia, sarà lieto di constatare che la politica ha messo al primo punto della sua agenda i temi della sicurezza e della legalità, a partire proprio dalla politica stessa”. A sostenerlo è stato Giuseppe Brugnano, responsabile dell’Ufficio relazioni esterne del Coisp, commentando le dichiarazioni del presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti in merito al fatto che i nemici della democrazia sono da considerarsi i mafiosi, i lobbysti e i ricattatori. “Nell’augurare al presidente Scopelliti buon lavoro - ha aggiunto - non possiamo non ricordare che ci sono due strade parallele da percorrere per raggiungere un unico obiettivo. Innanzitutto la legalità va costruita a partire dalle istituzioni, garantendo ai cittadini la certezza di regole uguali per tutti e in secondo luogo ascoltando la voce di chi è chiamato a garantire quel bisogno di sicurezza che la comunità chiede alle forze dell’ordine. Ci sono territori in Calabria che sono delle vere e proprie terre di frontiera, laddove non esiste una criminalità organizzata così come siamo abituati ad intenderla, esistono interi quartieri che sono crocevia dello spaccio di droga e di una delinquenza che avvelena la quotidianità. Per non parlare delle carenze di risorse umane e strumentali di cui soffrono in determinate zone come la Locride e il Lametino”. “Il presidente Scopelliti parli con le forze dell’ordine - ha concluso il sindacalista - noi non possiamo che essere dalla parte della legalità e di tutti coloro che si batteranno per costruirla, facendoci strumento di una politica che dimostri di aver inteso quali sono le criticità e che si impegni concretamente a superarle”.

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti