HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Aiello “Gravissimo depotenziare Ospedale Rogliano”

 

Aiello “Gravissimo depotenziare Ospedale Rogliano”

14 apr 10 ''Esprimo la piu' netta avversione alla sciagurata decisione del direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Cosenza, Pasquale Puzzonia, di depotenziare l'importante struttura ospedaliera Santa Barbara di Rogliano, con conseguente ridimensionamento del personale''. A sostenerlo e' il consigliere regionale Ferdinando Aiello, del Prc-Se. ''Il concretizzarsi di tale prospettiva - ha aggiunto - arrechera' ai paesi del Savuto un danno sanitario, sociale ed economico irreparabile ed irreversibile. E' una decisione gravissima che respingo fermamente e contesto sia nel metodo che nel merito. Nel metodo perche' si tratta, contrariamente a quanto si afferma nella deliberazione, di una decisione assunta senza consultare le organizzazioni sindacali e senza aprire una seria interlocuzione con le popolazioni e con le istituzioni che le rappresentano; nel merito perche' si decide in maniera molto superficiale di depotenziare e disgregare un servizio pubblico efficiente ed indispensabile per la salute della popolazione''. ''Le ragioni che dovrebbero indurre il direttore generale a riconsiderare la sua decisione - ha sostenuto Aiello - sono molto semplici: innanzitutto perche' l'attuale livello di assistenza, per le sue peculiarita', la qualita' dei servizi erogati e le caratteristiche del territorio non potra' in alcun modo essere sostituito da reparti e servizi dislocati altrove; in secondo luogo perche' e' a tutti nota la professionalita' del personale medico e paramedico e la dedizione al limite del sacrificio personale; cose queste che, unitamente ad una capacita' gestionale virtuosa, hanno fatto si' che il Santa Barbara funzioni tuttora a pieno regime, anche perche' funge da supporto, in termini di posti letto, all'Ospedale Annunziata di Cosenza; terzo perche' il Santa Barbara riveste una grande importanza strategica: essendo collocato al centro tra Cosenza e Lamezia Terme, favorisce un rapido soccorso non solo a tutto il comprensorio, ma anche alla numerosa utenza che quotidianamente percorre la Salerno-Reggio Calabria''. ''Non si puo', inoltre - ha aggiunto - ignorare il venir meno di decine e decine di posti di lavoro tanto da assestare alla economia del Savuto un colpo mortale. Dal punto di vista sociale, infine, i provvedimenti dell'Azienda ospedaliera risulteranno deleteri per i cittadini, in special modo per i piu' deboli, senza contare che il complessivo abbassamento della qualita' della vita avrebbe la certa e diretta conseguenza dell'aumento del tasso di spopolamento delle aree piu'interne''. ''Chiedo con forza a Puzzonia - ha concluso Aiello - l'immediata revoca della deliberazione e l'interruzione di ogni ulteriore ed eventuale progetto di ridimensionamento delle strutture e dei servizi sanitari del Savuto. Ben venga la battaglia contro gli sprechi nella sanita', ma questa non si combatte ridimensionando il servizio ospedaliero pubblico, ma con la riduzione degli accreditamenti a favore delle strutture private e con il controllo dei loro Drg. Faccio appello anche a tutti i consiglieri regionali del centrodestra che quando erano all'opposizione hanno piu' volte fatto visita al Santa Barbara di non far mancare il loro sostegno a difesa di questo presidio e di dimostrare con i fatti concreti che il Savuto non e' terra di conquista, bacino di voti che vengono di volta in volta depredati senza alcun beneficio per il comprensorio, dei servizi ad esso connessi e della popolazione''.

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti