HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Domenica e lunedì si vota. Ballottaggi in 41 comuni, 5 in Calabria

 

Domenica e lunedì si vota. Ballottaggi in 41 comuni, 5 in Calabria

08 apr 10 Domenica prossima, 11 aprile e lunedì 12 aprile si svolgerà il turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci di 41 comuni, di cui 4 capoluoghi di provincia: Mantova, Macerata, Matera e Vibo Valentia. In Calabria al voto andranno anche i comuni di Acri, San Giovanni in Fiore, Lamezia Terme e Gioia Tauro. Il corpo elettorale chiamato alle urne per il ballottaggio è pari a 1.087.085 elettori complessivamente, di cui 522.519 maschi e 564.566 femmine. Le sezioni elettorali interessate sono 1.292. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 22 della domenica e dalle ore 7 alle ore 15 del lunedì; lo scrutinio avrà inizio nella stessa giornata di lunedì al termine delle operazioni di voto e dopo il riscontro del numero dei votanti. Per il turno di ballottaggio, si vota solo tra i due candidati che hanno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti, tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato sindaco prescelto. I risultati delle operazioni elettorali saranno diffusi in tempo reale attraverso il sito del ministero dell’Interno. Configurandosi il turno di ballottaggio come una prosecuzione delle operazioni del primo turno, potranno votare in occasione del ballottaggio solo gli elettori che abbiano maturato il relativo diritto entro il 28 marzo 2010 (primo giorno di votazione); peraltro gli aventi diritto al voto potranno partecipare al turno di ballottaggio anche se non abbiano preso parte alla votazione del primo turno. Per poter esercitare il diritto di voto presso l’ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risulta iscritto, l'elettore dovrà esibire, oltre ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale.

Nell'unico capoluogo di provincia interessato, Vibo Valentia, si sfideranno Michele Soriano del Pd e Nicola D'Agostino del Pdl (41% contro il 28,7% al primo turno). A Lamezia Terme (Catanzaro) il sindaco uscente di centrosinistra Gianni Speranza arriva al ballottaggio con Ida D'Ippolito del centrodestra (43% contro il 33% al primo turno). In provincia di Cosenza la partita si gioca sul filo di lana ad Acri, dove l'ex senatore Gino Trematerra (Udc) e Giacomo Cozzolino (Pd) erano arrivati al primo turno con soli 40 voti di scarto in valore assoluto attestandosi rispettivamente al 33,37% e 33,09 per cento. A San Giovanni in Fiore si sfideranno Giuseppe Belcastro del Pd e Antonio Barile del Pdl (43,4% e 30,2% al primo turno). Infine a Gioia Tauro (Reggio Calabria) arrivano al ballottaggio Renato Bellofiore (sostenuto da una lista civica che al primo turno ha registrato il 35,6 per cento) e l'ex europarlamentare Umberto Pirilli del Pdl (33%).

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti