HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Cronaca
Vertenza Case di cura

 

Vertice in Prefettura sulla vertenza delle case di cura private

09/02 Le problematiche riguardanti i lavoratori di molte case di cura della citta' di Cosenza e dell'hinterland cosentino, con particolare riferimento ai ritardi nella corresponsione degli stipendi e delle difficolta' riscontrate nelle relazioni sindacali, sono state al centro della riunione, presieduta dal Prefetto, Bruno Sbordone, al quale hanno partecipato il direttore generale e il direttore sanitario dell'As 4 di Cosenza, il presidente dell'Atop di Cosenza, alcuni titolari delle case di cura, nonche' i rappresentanti sindacali. Una nota della Prefettura riferisce che ''dall'incontro e' emersa la necessita' che la liquidazione del dovuto per l'anno 2005 in favore delle Case di Cura da parte della Regione, per come concordato in una recente riunione, avvenga con assoluta urgenza, perche' essa condiziona, al momento, il pagamento degli stipendi in favore dei lavoratori e, quindi, la vessazione dello stato d'agitazione e di alcuni casi di sciopero della farne''. L'Azienda Sanitaria si ''e' dichiarata immediatamente pronta a svolgere tutte le attivita' a cio' connesse, e, quindi, a un'immediata liquidazione delle spettanze all'arrivo delle rimesse regionali e all'apertura del tavolo di confronto con le Case di Cura a partire da lunedi' 13''. Il Prefetto, da parte sua, ha assicurato ''il suo tempestivo intervento nei confronti della regione Calabria perche' la somma pattuita venga trasferita con la massima celerita', contando peraltro sulla convinta e risoluta rassicurazione avuta nella giornata di ieri dal presidente della regione, incontrato in occasione della visita di presentazione, circa il suo personale interessamento sulla problematica generale delle Case di Cura del cosentino, problematica che lo stesso Prefetto ha inteso espressamente sottoporgli''. Alla luce dell'impegno dimostrato da tutte le componenti istituzionali coinvolte, il Prefetto ha chiesto ai sindacati di ''sospendere lo stato d'agitazione e i casi di sciopero della fame dei lavoratori, registrando l'immediata adesione di Rdb e Consil e l'impegno di Cgil, Cisl e Uil a sottoporre subito la proposta all'assemblea dei lavoratori''.

Aiop: “pesante crisi di liquidità per le case di cura”

09/02 ''La mancata erogazione da parte della Regione e dell' Azienda sanitaria di Cosenza delle somme dovute alle Case di cura, ha creato una crisi di liquidita' nella gestione delle strutture con gravi ripercussioni sul personale dipendente che accredita il pagamento di alcune mensilita'''. E' quanto ha affermato Enzo Paolini, presidente dell' Aiop in occasione dell' incontro svoltasi alla presenza del prefetto di Cosenza Bruno Sbordone con i dirigenti dell' Azienda sanitaria, i sindacati e i rappresentanti delle Case di cura. ''Paolini, a nome delle Case di cura, - e' detto in un comunicato dell' Aiop - ha sollecitato l' intervento del Prefetto presso la Regione affinche' venga data immediata esecuzione all' erogazione delle somme concordate nella riunione di Catanzaro. Il Prefetto ha preso atto delle difficolta' finanziarie denunciate dalle Case di cura non mancando di far rilevare ai titolari delle Case di cura, al direttore generale dell' Azienda sanitaria ed ai dirigenti sindacali la delicatezza e la rilevanza sociale del servizio sanitario affidato alle Case di cura in regime di accreditamento''. ''Il prefetto di Cosenza - e' detto nel comunicato - ha invitato i sindacati ed i dipendenti delle Case di cura a sospendere le azioni di protesta in corso per dare tempo agli uffici regionali di mettere in corso i pagamenti assicurati e si e' impegnato ad intervenire presso l' Assessorato regionale alla Salute per dare massima celerita' alle procedure burocratiche che segnano il percorso dell' erogazione delle somme per le quali si e' impegnato personalmente il Presidente della Giunta regionale''.

L’AS4 si dichiara pronta alla liquidazione delle spettanze alle case di cura

09/02 L' azienda sanitaria n 4 di Cosenza si e' detta pronta a svolgere tutte le attivita' per una immediata liquidazione delle spettanze dovute e ad un confronto con le Case di cura della provincia. E' quanto emerge dall'incontro che si e' svolto questa mattina a Cosenza. Alla riunione erano presenti in particolare il Prefetto, il direttore generale e il direttore sanitario dell' As 4, i titolari di alcune Case di cura. ''Dall'incontro - si legge in un comunicato - e' emersa la necessita' che la liquidazione del dovuto per l'anno 2005 in favore delle Case di cura da parte della Regione, per come concordato in una recente riunione, avvenga con assoluta urgenza, perche' essa condiziona al momento, il pagamento degli stipendi in favore dei lavoratori e , quindi, la cessazione dello stato d'agitazione e di alcuni casi di sciopero della fame''.

 

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005-2011 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti