HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Il voto alle 22

 

 

Alle 22 affluenza in calo di 7 punti in Calabria, circa 9 punti in Italia

28 mar 10 Alle ore 22 in Calabria ha votato per le regionali il 41,0 per cento degli elettori, in calo di quasi 7 punti rispetto alle precedenti omologhe (47,9% alle regionali 2005; 51,5% alle politiche 2008). A Catanzaro città ha votato il 44,8% degli aventi diritto. A Cosenza città ha votato il 41,68%. La provincia in cui l'affluenza e' stata piu' alta, e' stata quella di Catanzaro con il 43,45%, seguita da Reggio Calabria (42,91%), Vibo Valentia (40,23%), Cosenza (39,66%) e Crotone (36,16%). Per quanto riguarda le citta' capoluogo, e' stata Vibo (dove si vota anche per l'elezione del Sindaco ed il rinnovo del Consiglio comunale) quella in cui si e' votato di piu' (52,15%), seguita da Reggio (46,34%), Catanzaro (44,83%), Cosenza (41,68%) e Crotone (36,4%).

Nove punti di calo in Italia. Nelle nove regioni - Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Umbria, Lazio, Campania e Basilicata - i cui dati elettorali fluiscono al ministero dell'Interno, la percentuali di votanti rilevata alle ore 22 di oggi è stata del 47,1%, in calo di circa 9 punti rispetto al 2005 (precedenti omologhe 56,0%). Lo si rileva dal sito del Viminale. I dati relativi alle altre quattro regioni - Toscana, Marche, Puglia e Calabria - non affluiscono al Ministero dell'Interno. Alle ore 12 in Toscana ha votato per le regionali lo 44,0 per cento degli elettori, in calo di oltre 10 punti rispetto alle precedenti omologhe (54,6% alle regionali 2005; 67,1% alle politiche 2008). A Firenze città ha votato il 45,9% degli aventi diritto. Alle ore 22 nelle Marche ha votato per le regionali lo 44,9 per cento degli elettori, in calo di quasi 10 punti rispetto alle precedenti omologhe (54,7% alle regionali 2005; 65,1% alle politiche 2008). Ad Ancona città ha votato il 42,6% degli aventi diritto. Alle ore 22 in Puglia ha votato per le regionali lo 44,0 per cento degli elettori, in calo di circa 9 punti rispetto alle precedenti omologhe (53,3% alle regionali 2005; 56,1% alle politiche 2008). A Bari città ha votato il 40,2% degli aventi diritto.. Nei comuni dove si vota per l'elezione del sindaco e dei consigli comunali, alle ore 22 ha votato il 55,7% degli elettori (precedenti omologhe 60,5%).

A Bocchigliero votano in 52. E' riuscito lo sciopero del voto a Bocchigliero, piccolo paese del Cosentino. Solo in 52, su 2.594 aventi diritto, pari al 2%, si sono recati oggi alle urne per votare per l'elezione del presidente della Regione Calabria. Un astensionismo, questo, annunciato e diretto contro lo Stato, reo, secondo gli abitanti, di avere abbandonato il centro del cosentino. Nelle scorse settimane, infatti, erano stati restituiti i certificati elettorali per protestare contro le tante promesse di aiuto rimaste inevase

Le percentuali di calo nelle regioni: Questo il calo delle affluenze regione per regione, in termini di punti percentuali in meno, alle ore 22 di oggi, rispetto al dato rilevato, alla stessa ora, alle regionali del 2005:

PIEMONTE 7,9 punti
LOMBARDIA 9,4
VENETO 7,1
LIGURIA 9,0
EMILIA R. 9,5
TOSCANA 10,6
UMBRIA 9,9
MARCHE 9,8
LAZIO 12,4
CAMPANIA 6,6
PUGLIA 9,3
BASILICATA 5,5
CALABRIA 6,9

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti