HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Riaperta la A3, ma potrebbe richiudere

 

Riaperta la A3 tra Cosenza e Rogliano, ma potrebbe richiudere. Loiero “Intervenga il Governo”

11 mar 10 E’ stata riaperta al traffico la carreggiata nord dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra gli svincoli di Cosenza Sud e Rogliano interessata da una frana. Lo comunica l’Anas in una nota. In seguito agli ultimi sopralluoghi tecnici sono state accertate tutte le condizioni di sicurezza per mettere a disposizione degli utenti il tratto in direzione nord e per alleggerire anche i forti rallentamenti che si verificano sulla viabilità interna per la presenza di altre frane e smottamenti nel cosentino. A causa delle condizioni meteo instabili e di nuove precipitazioni intense previste in serata l’Anas non esclude una nuova chiusura totale nelle ore notturne. Resta chiusa la carreggiata sud sia per gli smottamenti provocati dalle incessanti piogge delle ultime ore e soprattutto per completare interventi di ripristino dei versanti dissestati da parte delle ditte incaricate dall’Anas. Prosegue senza sosta l’attività di monitoraggio delle squadre di pronto intervento Anas che presidiano gli svincoli per la gestione della viabilità. Anas ricorda che solo il traffico veicolare in direzione sud di lunga percorrenza viene deviato con uscita dall’autostrada allo svincolo di Cosenza Nord-Rende e rientro in A3 allo svincolo di Falerna, attraverso le strade statali 107 e 18. Il traffico locale diretto a sud viene deviato invece sulla ex statale 19 in località Donnici con uscita a Cosenza sud e rientro in autostrada a Rogliano.

Presidente Loiero: intervenga il Governo. Accompagnato dal direttore del Compartimento dell'Anas, Salvatore Tonti, il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero ha effettuato questa mattina una serie di sopralluoghi sui punti critici che, a giudizio dei tecnici, hanno imposto la chiusura dell'autostrada nel tratto tra Cosenza e Falerna. ''Ci siamo spinti fin dove il Savuto in piena ha rotto gli argini creando allarme per la stabilita' dell'arteria stradale - ha detto Loiero - e mi sono reso conto che la situazione generale e' molto grave per cui non basta piu' l'impegno dei tecnici e dei lavoratori dell'Anas regionali, che pur stanno un grande lavoro. C'e' bisogno di un intervento straordinario da parte dell'Anas Nazionale e da parte del Governo, e non solo per affrontare questa ennesima emergenza. C'e' il rischio che l'Italia resti ancora per chi sa quanto tagliata in due anche perche' la viabilita' ordinaria e' andata in tilt''. Il governatore, che gia' aveva effettuato altri sopralluoghi su diverse frane in alcune localita' della regione, si e' detto molto preoccupato: ''Sta venendo giu' la Calabria intera - ha detto - e a dissesto si aggiunge a dissesto. Molte strade sono interrotte, molti paesi sono minacciati da smottamenti e frane e sono isolati, molti ponti sono continuamente monitorati per verificarne la stabilita'''. ''Con l'ordinario - ha concluso Loiero - non si riesce neppure a fronteggiare l'emergenza e hanno ragione i sindaci a lamentare i ritardi per i fondi destinati alle somme urgenze degli eventi alluvionali dell'anno scorso. Noi abbiamo fatto un grande piano investendo quasi 900 milioni di euro, ma lo Stato non puo' tirarsi indietro, ha l'obbligo di accompagnarci con somme aggiuntive e vere per ampliare il programma di interventi. Altrimenti a ogni pioggia saremo qui a contare nuovi danni''.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti