HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Ancora piedi il sostituto Dominijanni

 

 

Auto rotta in Procura, sostituito Dominjannni costretto ad usare la sua

17 mar 10 Ancora problemi alle auto assegnate al sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, Gerardo Dominijanni. Questa volta, l’auto sulla quale il magistrato viaggiava, partita da Roccella Jonica dove il magistrato vive, durante il trasferimento a Catanzaro, ha avuto un guasto ai freni che ha costretto il pm e l’autista ad arrivare in città con grande cautela e procedendo ad una velocità estremamente ridotta. Dominijanni ha segnalato il problema all’ufficio competente, dove è stato informato che non ci sono altri mezzi a disposizione della Procura e dunque si potrà solo procedere ad aggiustare la macchina rotta che ha superato i 200.000 chilometri. Nel frattempo il magistrato, come già costretto in passato, si sposterà con l’auto privata, come lui stesso ha spiegato. Nei giorni scorsi Dominijanni aveva avuto altri problemi del genere, poichè in un’occasione l’auto sulla quale viaggiava era rimasta senza benzina, ed in un’altra, invece, a fermarsi per un guasto era stata la macchina utilizzata dalla scorta del magistrato. Il sostituto procuratore, dopo anni trascorsi alla Direzione distrettuale antimafia, lo scorso dicembre ha chiesto ed ottenuto di passare alla Procura ordinaria anche a seguito del fatto che nel corso di alcune indagini è emerso un progetto della criminalità per portare a termine un agguato ai suoi danni. “Voglio che sia chiaro che la mia decisione non è dovuta alla paura di fare il lavoro che faccio da anni ed anni in questa provincia – aveva spiegato Dominijanni commentando la sua scelta di lasciare l'antimafia -, ma alla presa di coscienza dello scarto che c'è tra quello che risulta essere il livello di protezione previsto nei miei confronti, e quello che in concreto viene garantito. Ciò che è previsto sulla carta, in termini di misure per tutelarmi – aveva concluso il pm -, non corrisponde a quello che avviene nella pratica”. Oggi, infine, rispondendo ai giornalisti in merito ai problemi avuto con l’auto di servizio, il magistrato si è limitato a dire “la cosa non fa più notizia, considerato lo stato in cui siamo ridotti sembra anzi una cosa normale”.

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti