HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Convegno nazionale su prevenzione oncologica

 

Convegno nazionale sulla prevenzione oncologica nel mezzogiorno al Rendano

26 feb 10 “La buona sanità, una sanità ‘normale’ e ordinaria è l’obiettivo più importante per la nostra regione”. Lo ha detto il Presidente della Regione Calabria Agazio Loiero. intervenendo al convegno “Prevenzione e controllo dei tumori in Italia meridionale” che si sta svolgendo a Cosenza: “Ho voluto essere presente – ha spiegato Loiero ai convegnisti - perché queste tematiche hanno un’importanza capitale per la salute dei cittadini e debbono essere sempre al centro delle nostre attenzioni di governo” “Gli screening – ha continuato Loiero – sono uno strumento fondamentale per la lotta a questa malattia terribile. L’elemento centrale nella cura dai tumori è proprio la prevenzione che più di tutte le raffinate e moderne tecniche è in grado di proteggerci dal cancro. E sono lieto che questo convegno nazionale sia stato organizzato in Calabria perché spesso sulla sanità veniamo demonizzati, quasi come se tutti i mali del mondo fossero qui”. Loiero ha quindi aggiunto: “A Roma giorni fa ho ascoltato Nichi Vendola dire una cosa molto condivisibile e paradigmatica del pregiudizio che la nostra regione subisce sistematicamente: se in Calabria un medico negligente dimentica uno strumento chirurgico nella pancia di un paziente in prima pagina finisce la faccia di Agazio Loiero; se invece nella clinica Santa Rita un medico pecca di negligenza e imperizia o addirittura dolosamente procura danni ai suoi pazienti, in prima pagina finisce la faccia del medico negligente e non quella del Presidente della Regione Lombardia. Si tratta di stereotipi. Se una brutta notizia viene dalla Calabria ha un percorso molto più veloce e automatico verso la ribalta mediatica e questo devasta l’idea di verità. Perché la Calabria non è solo la negatività che viene rappresentata.” “Noi puntiamo – ha concluso il Presidente – a costruire in Calabria una sanità ordinaria e per questo stiamo lavorando molto, per esempio, sulle Case della Salute, perché noi non dobbiamo spingere il cittadino in ospedale ma dobbiamo fare in modo che abbia un’assistenza adeguata anche al di fuori dell’ospedale. Per questo motivo noi non cancelliamo i presidi dal territorio, non chiudiamo i piccoli ospedali, ma li convertiamo in Case della Salute, per porre un freno all’ospedalizzazione crescente che è un dramma, un costo e in alcuni casi addirittura un rischio per la salute degli stessi cittadini”

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti