HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Frane, Sindaci in piazza

 

 

Sindaci cosentini in protesta: senza fondi impossibile intervenire su frane

20 feb 10 Subito l'erogazione dei fondi stanziati per l'emergenza dello scorso anno e lo stanziamento dei fondi necessari per fronteggiare i danni provocati dal maltempo nella stagione in corso. Lo chiedono i sindaci dei Comuni di San Benedetto Ullano, Montalto Uffugo, Lattarico, Rota Greca, San Vincenzo La Costa, Cervicati, Cerzeto, Roggiano Gravina, Mongrassano, San Martino di Finita, il presidente della Comunita' montana Media Valle Crati-Serre Cosentine, in un documento siglato al termine di un incontro, al quale hanno partecipato il consigliere provinciale di Cosenza Dino D'Elia e i tecnici del Cnr-Irpi, per discutere dei problemi incontrati dalle amministrazioni a causa dell'ondata di maltempo degli ultimi giorni. Nel documento viene, infatti, lamentata la mancata erogazione dei fondi dello scorso anno ''che determinano un forte senso di sfiducia nei confronti delle istituzioni superiori ad affiancare i piccoli comuni''. Inoltre i sindaci fanno notare che ''i danni relativi ai precedenti eventi calamitosi occorsi a infrastrutture pubbliche (principali arterie viarie di collegamento reti idriche, pubblica illuminazione, ecc.) nonche' ad immobili e beni privati, non hanno trovato alcuna riparazione''. Ulteriori ingenti danni alle infrastrutture, gia' gravemente compromesse, causati dalle avverse condizioni meteorologiche dell'inverno in corso, insistono i primi cittadini, hanno determinato un generale stato di emergenza e pericolo e c'e' ''l'assoluta impossibilita' per i bilanci comunali, data l'entita' dei danni, di sopportare anche solo i costi di primo intervento''.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti