HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Beni per due mln di euro sequestrati nella locride

 

 

Beni per due mln di euro sequestrati nella locride

26 feb 10 Beni per due milioni di euro sono stati sequestrati dalla polizia nella locride, a Siderno. I beni, tra i quali figurano una concessionaria di automobili, un negozio di abbigliamento ed alcuni immobili, sono riconducibili a due persone ritenute affiliate a cosche della 'ndrangheta. L'operazione è stata condotta da personale del Commissariato di Siderno della polizia. I beni sono riconducibili a Michele Curciarello, di 48 anni, e Antonio Martino, di 34 anni, entrambi di Siderno. I due sono stati arrestati il 18 dicembre 2008 nell'ambito dell'operazione "Pioggia di Novembre", coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, con l'accusa di avere partecipato all'organizzazione ed all'esecuzione dell'omicidio, compiuto il 31 maggio del 2005 a Siderno, di Salvatore Cordì, conosciuto come "u cinesi", nipote del boss Antonio Cordì "il ragioniere". L'omicidio, secondo gli investigatori, era stato compiuto per favorire il clan rivale dei Cataldo di Locri. nell'ambito della stessa inchiesta i due sono accusati anche di detenzione e porto illegale delle armi usate per l'omicidio. Il sequestro dei beni, disposto dal Tribunale di Reggio Calabria-Sezione misure di prevenzione su proposta della Questura dopo le indagini della Divisione anticrimine e del Commissariato di Siderno, ha riguardato un terreno ed una villa a Siderno nella disponibilità di Curciarello; il negozio "Max Moda Donna" a Siderno, di proprietà della moglie di Curciarello, Francesca Fanito; la concessionaria di auto "M2 Car" di proprietà di Domenico Martino, fratello di Antonio; polizze assicurative intestate ad Antonio Martino; conti correnti, libretti di deposito ed altri valori mobiliari compresi nel patrimonio delle imprese sequestrate o comunque riconducibili ai familiari dei due. Dalle indagini, infatti, sarebbe emersa la palese sproporzione tra i redditi modesti dichiarati da Curciarello e Martino e la reale consistenza del patrimonio di cui potevano disporre.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti