HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Colpi di fucile contro abitazione consigliere comunale di Bisignano

 

 

Colpi di fucile contro abitazione consigliere comunale di Bisignano e dirigente Api

16 apr 10 Persone non identificate hanno sparato nella notte colpi di fucile contro il balcone dell'abitazione di Francesco Attico, consigliere comunale a Bisignano e coordinatore organizzativo di Alleanza per l'Italia per la provincia di Cosenza. E' il sesto episodio di intimidazione in cinque anni ai danni del consigliere comunale, che ha presentato una denuncia ai carabinieri riferendo di non conoscere le motivazioni di quanto e' accaduto. ''Non mi fermeranno - ha affermato Attico - e continuero' a profondere il mio impegno in politica con l'onesta' e la serieta' che mi hanno sempre contraddistinto. Per questo non ho paura e vado avanti''.

Bruno "Non abbassare la guardia". ''In Calabria dobbiamo registrare l'ennesima minaccia ai danni di un amministratore calabrese e di un valente dirigente politico. C'e' assoluta necessita' che Istituzioni e societa' civile non abbassino la guardia''. E' quanto afferma il senatore Franco Bruno, coordinatore regionale di Alleanza per l'Italia dopo l'intimidazione nei confronti di Francesco Attico, consigliere comunale e coordinatore organizzativo del partito per la provincia di Cosenza. ''A Francesco Attico, e alla sua famiglia - prosegue Bruno - oltre l'amicizia e la stima mia personale e di tutta l'Api, giunga un incoraggiamento ad andare avanti nella lotta politica e civile contro ogni violenza e per costruire una nuova fase democratica in Calabria e a Bisignano che troppo spesso, nell'ultimo periodo, sta diventando teatro di episodi barbari ed incivili. Ancora una volta si prova ad intimidire un consigliere comunale d'opposizione rivolgendosi contro uomini delle istituzioni colpevoli solo di svolgere diligentemente il proprio ruolo''. ''A fronte di questi atti riprovevoli - aggiunge Bruno - diventa importante ed utile esprimere solidarieta' vera ed attivarsi affinche' gli organismi competenti svolgano al meglio il loro ruolo d'individuazione di esecutori e mandanti di tali misfatti. Anche per questo, e per individuare con evidenza pubblica le cause dell'escalation di episodi violenti a Bisignano, presenteremo un'interrogazione parlamentare per sollecitare il governo a sostenere gli investigatori locali nel perseguire e reprimere i responsabili di tali comportamenti.''. Sull'episodio interviene esprimendo ''forte condanna'' il coordinatore provinciale di Allenza per l'Italia di Cosenza, Ninni Urso. ''Ancora una volta - sostiene Urso - si ricorre in questa terra ad atti intimidatori contro persone oneste e pulite che profondono un quotidiano impegno civile e civico per la costruzione di una nuova Calabria. L'atto vergognoso e preoccupante, perpetrato la notte scorsa, rappresenta l'ennesimno segnale di una recrudescenza criminale che non vuole la buona politica di un partito appena nato che ha gia' intercettato consensi e condivisione di percorso''. Solidarieta' ad Attico viene espressa anche da Laura Venneri, coordinatrice provinciale dei giovani dell'Api di Cosenza. ''Questi episodi - afferma - dimostrano la fragilita' del nostro territorio ed esigono la ferma condanna dal mondo delle istituzioni e della politica sana. In particolar modo, come giovani dobbiamo schierarci senza se e senza ma contro queste forme di violenza che imbrigliano la crescita del paese e il corretto svolgersi della vita civile e politica. Auspicando che episodi del genere non debbano piu' ripetersi, attendiamo che sia fatta luce da parte delle autorita' su quanto avvenuto''

Tommasi "Atto grave". ''Esprimo viva solidarieta' per il grave atto intimidatorio verificatosi ai danni di Francesco Attico, coordinatore organizzativo dell'Api Calabria''. Lo afferma, in una nota, l'ex assessore regionale Diego Tommasi. ''In una regione come la Calabria - prosegue Tommasi - e' sempre piu' difficile fare politica e bisogna che le istituzioni stiano ancor di piu' vicine a chi si impegna con spirito di dedizione alla cosa pubblica''

Soldiarietà dal gruppo consiliare API di Cosenza. "Il vile e ignobile atto intimidatorio perpretato ai danni di Francesco Attico, valoroso dirigente e amministratore di Alleanza per l'Italia, reclama la più ferma e intransigente condanna". Così in una nota Il Gruppo Consiliare Alleanza per la Calabria di Cosenza. "Vero è che nessuno metterà il bavaglio ad una voce libera e autorevole come quella dell'amico Francesco Attico affianco del quale il gruppo si stringe con affettuosa e sentita solidarietà".

Solidarietà giovani API. “Come coordinatrice provinciale dei giovani di Alleanza per l’Italia desidero esprimere solidarietà e vicinanza al dott. Francesco Attico e alla sua famiglia per il vile atto di intimidazione che ha subito la scorsa notte”. Lo afferma in una nota Laura Venneri, coordinatrice provinciale giovani Alleanza per l’Italia Cosenza. “Questi episodi –è scritto- dimostrano la fragilità del nostro territorio ed esigono la ferma condanna dal mondo delle istituzioni e della politica sana. In particolar modo, come giovani dobbiamo schierarci senza se e senza ma contro queste forme di violenza che imbrigliano la crescita del paese e il corretto svolgersi della vita civile e politica. Auspicando che episodi del genere non debbano più ripetersi, attendiamo che sia fatta luce da parte delle autorità su quanto avvenuto”.

Solidarietà Idv Cosenza. ''Il vile e ignobile atto intimidatorio perpetrato ai danni di Francesco Attico, valoroso dirigente e amministratore di Alleanza per l'Italia, reclama la piu' ferma e intransigente condanna. Vero e' che nessuno mettera' il bavaglio ad una voce libera e autorevole come quella dell'amico Francesco Attico affianco del quale il gruppo si stringe con affettuosa e sentita solidarieta'''. Lo afferma il Gruppo Consiliare Alleanza per la Calabria di Cosenza.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti