HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

Cisl "Importante 1° maggio a Rosarno"
    Condividi su Facebook

Cisl "Importante 1° maggio a Rosarno"

 

 

Cisl "Importante 1° maggio a Rosarno"

15 apr 10 Si è riunito a Lamezia Terme il Comitato esecutivo regionale della Cisl, presente il segretario confederale organizzativo Paolo Mezzio. Il segretario generale della Cisl Calabria, Paolo Tramonti, nella sua relazione introduttiva, ha espresso, tra l’altro, “piena condivisione e apprezzamento per le coerenti e incisive iniziative portate avanti dal segretario generale Raffaele Bonanni e dalla segreteria nazionale finalizzate ad acquisire risultati e provvedimenti importanti a tutela dei lavoratori e dei pensionati. In particolare il Comitato esecutivo valuta positivamente la linea della Cisl riguardo la necessità di procedere al più presto ad una profonda riforma del sistema fiscale che deve partire dalla riduzione del prelievo sui redditi da lavoro dipendente e pensioni, spostando il peso sui consumi, con un sostegno forte alle famiglie”. Secondo Tramonti, “tale iniziativa dovrà essere sostenuta e rilanciata anche a livello regionale e territoriale per pervenire a risultati mirati da una parte a ridurre il prelievo fiscale e dall’altra a contenere prezzi e tariffe, con l’obiettivo finale di realizzare un sistema di welfare autenticamente ispirato ai valori della persona e della famiglia e a principi di equità e solidarietà. Su questi temi la Cisl chiederà al nuovo Governatore della Calabria di avviare al più presto una fase di confronto e concertazione, così come su altre questioni prioritarie come lavoro, politiche socio-sanitarie e rilancio del tessuto economico e produttivo”. Il Comitato esecutivo della Cisl ha espresso, inoltre, “piena soddisfazione per la decisione di Cgil, Cisl e Uil di celebrare la Festa del Primo Maggio in Calabria, a dimostrazione della sensibilità e vicinanza delle segreterie nazionali nei confronti della nostra regione. C’é soddisfazione ancora maggiore per il fatto che per la manifestazione è stata scelta Rosarno, città divenuta simbolo per i noti fatti accaduti di recente e quindi per l’impegno del sindacato a rilanciare, proprio dalla cittadina reggina i temi dello sviluppo e dell’occupazione e per mettere in campo una forte iniziativa sociale di contrasto ai poteri criminali e mafiosi che, oltre a condizionare la libertà dei cittadini, si pongono da ostacolo rispetto ad ogni possibilità di crescita economica e produttiva della Calabria”. Paolo Mezzio, nel concludere i lavori, secondo quanto è detto in un comunicato, ha illustrato le iniziative che “la Cisl nazionale sta portando avanti, pur in un contesto di grande difficoltà come quello attuale, caratterizzato da una crisi che sta mettendo a dura prova il mondo del lavoro e della produzione”. Secondo Mezzio, “una spinta decisiva per superare positivamente tutto ciò può venire proprio dal rilancio del sud che, se sostenuto da politiche specifiche, da “problema” potrebbe diventare vera e propria opportunità. La decisione delle segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil di celebrare la Festa del Primo Maggio a Rosarno va proprio in direzione di tenere accesi i riflettori su questa parte del Paese”. Mezzio, in tal senso, ha espresso “la convinzione che a questo grande evento il mondo del lavoro calabrese saprà come sempre corrispondere con il massimo di presenza e partecipazione mettendo in luce nel panorama nazionale la Calabria degli onesti e delle tante forze sane che quotidianamente si battono per l’affermazione dei diritti e per costruire un futuro migliore e diverso, soprattutto a vantaggio delle nuove generazioni”.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti