HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

AS Palmi pagava servizi mai usati, danno da 600 mila euro, interviene la Finanza

 

AS Palmi pagava servizi di telemedicina mai usati, danno da 600 mila euro, interviene la Finanza

14 apr 10 L'ex Azienda sanitaria di Palmi per anni ha pagato per i servizi di ''tele radiologia'' e ''tele cardiologia'' senza che questi funzionassero. A scoprirlo sono stati i finanzieri della Compagnia di Palmi che hanno accertato un danno erariale di oltre 600 mila euro e segnalato alla Procura regionale della Corte dei Conti di Catanzaro otto tra operatori sanitari, amministrativi, funzionari e amministratori pubblici. Le indagini si sono concentrate sul rinnovo del contratto di adeguamento del sistema di telecomunicazioni satellitare risalente al 2005 ed hanno consentito di riscontrare, oltre a vicende penalmente rilevanti, anche il mancato utilizzo dei servizi di ''tele radiologia'' e ''tele cardiologia''. Gli investigatori hanno accertato, da un lato che la ''tele radiologia'', seppur attiva dal giugno 2005, era stata resa operativa formalmente solo ad un anno di distanza dall'acquisto del servizio, tramite una convenzione ad hoc stipulata con l'Azienda ospedaliera reggina, non rinnovata alla scadenza (maggio 2006) anche se c'era stata un'estensione del contratto sino al 5 aprile 2011 e, dall'altro, che il sistema di Telemedicina applicata alla cardiologia risultava inattivo sin dall'acquisto risalente al maggio 2007 a causa di problemi tecnici e della mancata nomina di un responsabile unico del procedimento. Per entrambi i servizi non e' stata riscontrata, inoltre, l'esecuzione di collaudi in presenza di personale specializzato, mentre sul fronte dei costi di gestione, l'ex Asl di Palmi e l'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria hanno onorato i pagamenti con oltre 500 mila euro sino al termine del 2008. Le indagini hanno accertato anche ulteriori disfunzioni amministrative all'Asp 5, quali una duplicazione dei pagamenti pari a circa 107 mila euro riferiti a taluni canoni fatturati dalla Telecom Italia e la mancata corresponsione di una somma superiore ai 195 mila euro agganciata alle stesse fatture.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti