HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo

    Condividi su Facebook

Cala di 8 punti il clima economico della Calabria

 

 

Cala di 8 punti il clima economico della Calabria

13 apr 10 Nel primo trimestre 2010 la Calabria registra un forte calo del Clima Economico passando da 87,6 a 79,9. Si arresta, dunque, la ripresa registrata nel quarto trimestre 2009, e l'indicatore si riporta sui valori del periodo luglio/settembre dello stesso anno. E' quanto emerge dal Quadro d'insieme della nuova Congiuntura Mezzogiorno-rapporto sulle regioni meridionali di Isae (Istituto di studi e analisi economica), Obi (Osservatorio regionale banche e imprese) e Srm (Studi e ricerche per il Mezzogiorno). ''La flessione rilevata - e' scritto in una nota - e' in linea con il dato negativo dell'intera area del Mezzogiorno. Il risultato e' ascrivibile alla forte riduzione della fiducia dei consumatori calabresi, oltre che al calo della fiducia nei servizi registrato per l'intera ripartizione Mezzogiorno''. Dall'analisi emerge inoltre che ''continua a crescere, seppur in lieve misura, la fiducia delle imprese manifatturiere calabresi. Nel primo trimestre 2010 l'indice passa da 87,6 a 88 riportandosi ai valori registrati prima della forte flessione del primo trimestre 2009 (78,3) e recuperando, quindi, ben 10 punti rispetto al minimo storico rilevato un anno fa. Tale crescita dell'indicatore per la Calabria e' comunque meno accentuata che nella media del Mezzogiorno''. Lo studio evidenzia anche che ''il clima di fiducia dei consumatori calabresi registra una battuta d'arresto rispetto all'andamento positivo osservato per ben 5 trimestri consecutivi. L'indice relativo al primo trimestre 2010 passa, infatti, da 107,1 a 101,9, con un andamento che risulta in linea con la flessione registrata nel Mezzogiorno complessivamente''.

 

Cerca con nell'intero giornale:

-- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti