HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


230 clan della ndrangheta in Germania

 

Rapporto della polizia tedesca sulla ndrangheta: 230 clan in Germania

09 mar 09 La polizia federale tedesca (Bka) lancia l'allarme 'Ndrangheta in Germania, delineando un quadro inquietante del controllo che l'organizzazione esercita sul territorio attraverso "centinaia" di membri e circa 230 clan. La Bka, secondo quanto scrive oggi il settimanale Focus, ha messo a punto un dettagliato rapporto sulla struttura e le attività della 'Ndrangheta nel Paese, che verra' distribuito alle varie forze di polizia regionali. Interpellato dall'ANSA sul dossier, un portavoce ha detto che la Bka "non commenta i documenti interni", ma il rapporto - almeno secondo quanto il settimanale è riuscito a pubblicare - parla chiaro. La 'Ndrangheta ha ''costruito in Germania strutture profondamente radicate" a partire dagli anni Ottanta. E il massacro di Duisburg (Ovest) del 15 agosto 2007 dimostra "il potenziale di potere e di forza" che l'organizzazione ha oggi nel Paese, scrive Focus - che titola l'articolo 'La Mafia ha conquistato la Germania' - citando il documento. Il settimanale pubblica una cartina del Paese, che indica i centri di potere dei vari clan sul territorio. Le roccaforti, secondo il rapporto, si trovano in Baviera, in Assia, nel Nordreno-Westfalia, nel Baden-Wuerttemberg, oltre che nei laender dell'ex Germania dell'Est (Meclemburgo-Pomerania Occidentale, Brandemburgo, Turingia, Sassonia e Sassonia-Anhalt). I clan più forti, inoltre, sono composti dalle famiglie Romeo-Pelle-Vottari di San Luca, oltre alle famiglie Farao e Carelli. La polizia tedesca ha arrestato 77 membri dell'organizzazione dal 1997, ma la Germania continua a rappresentare un 'mercato' importante per la 'Ndrangheta, attiva nelle estorsioni, nel commercio di armi, nel riciclaggio di rifiuti tossici, nel traffico di droga. L'organizzazione, sempre secondo la polizia federale, investe inoltre i propri guadagni illegali soprattutto nei settori della ristorazione e alberghiero. Ma le basi della 'Ndrangheta disseminate nel Paese non vengono utilizzate solo per le ''azioni criminali", conclude il settimanale citando il rapporto: la Germania rappresenta anche un rifugio per i "capi dei clan ed i loro killer".

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti